La mostra orizzonti | rosso prorogata a roma fino al 12 ottobre nello spazio pm23

La mostra orizzonti | rosso prorogata a roma fino al 12 ottobre nello spazio pm23

La mostra orizzonti | rosso a roma unisce moda e arte attraverso 80 opere di valentino, warhol, picasso e altri, esplorando il significato del colore rosso con visite serali fino al 12 ottobre 2025.
La Mostra Orizzonti 7C Rosso Pr La Mostra Orizzonti 7C Rosso Pr
La mostra "orizzonti | rosso", promossa dalla fondazione Valentino Garavani e Giancarlo Giammetti a Roma, esplora il colore rosso attraverso un dialogo tra moda e arte, con opere di Valentino e artisti come Warhol e Picasso. Grazie al successo di pubblico, l'esposizione è prorogata fino al 12 ottobre 2025, con aperture serali estive. - Gaeta.it

La mostra orizzonti | rosso, inaugurata il 25 maggio 2025 a piazza mignanelli 23, prosegue con successo a roma. Questo progetto, promosso dalla fondazione valentino garavani e giancarlo giammetti, mette in scena un dialogo tra moda e arte attorno al tema del rosso, un colore carico di significati e potenza espressiva. La grande affluenza e l’interesse del pubblico hanno spinto gli organizzatori a estendere la durata dell’esposizione fino al 12 ottobre, offrendo così ancora più occasioni per scoprire questa esperienza unica.

Orizzonti | rosso, un progetto che fonde arte e moda a roma

La mostra orizzonti | rosso si sviluppa come un progetto originale, che raduna ottanta opere tra creazioni di moda e pezzi d’arte contemporanea. Le cinquanta creazioni firmate valentino rappresentano alcune delle icone più rappresentative della casa di moda, affiancate da trenta opere di artisti come andy warhol, pablo picasso, alberto burri e lucio fontana. Questa selezione mette in dialogo l’estetica della moda con quella dell’arte del Novecento, con il rosso come filo conduttore che unisce atmosfere e concetti diversi ma complementari.

Un colore ricco di significati

Il colore rosso viene esplorato in tutte le sue valenze: non solo come scelta cromatica, ma anche come simbolo di emozioni, energia, passione. La mostra costruisce un racconto che si intreccia con la storia creativa di valentino, ma anche con l’identità culturale e artistica di roma, città che ospita questo primo evento nella nuova sede di piazza mignanelli 23. Il progetto è parte di un programma più ampio della fondazione, che intende sviluppare attività culturali ed educational legate al mondo del design e dell’arte.

Partecipazione del pubblico e orari prolungati per una fruizione serale

Fin dall’apertura, la mostra ha registrato una partecipazione significativa da parte del pubblico, con numeri in crescita che hanno confermato l’interesse suscitato dall’evento. I visitatori hanno apprezzato soprattutto la capacità della rassegna di raccontare un tema complesso in modo accessibile e coinvolgente, attraverso un percorso espositivo che stimola sensazioni visive e riflessioni simboliche.

Per venire incontro a questa domanda, la fondazione ha deciso di prorogare la mostra oltre la data inizialmente prevista, mantenendo aperto lo spazio pm23 fino al 12 ottobre 2025. La novità è l’apertura straordinaria in orario serale ogni mercoledì dal 16 luglio al 27 agosto, con chiusura alle 22. Questo consente di vivere la mostra in una luce diversa, magari più intima e raccolta, arricchendo l’esperienza e favorendo una maggiore partecipazione anche da parte di chi lavora durante il giorno. I biglietti per le ingressi serali sono disponibili dal 10 luglio, per garantire l’accesso a un pubblico ampio e variegato.

Modalità di visita rinnovate

L’accesso serale rappresenta un’innovazione importante per valorizzare la fruizione culturale e stimolare una maggiore interazione con il pubblico locale e i turisti.

Il ruolo della fondazione valentino garavani e giancarlo giammetti nel rilancio culturale

La fondazione valentino garavani e giancarlo giammetti nasce con l’obiettivo di promuovere la cultura legata al design e alla moda attraverso mostre, eventi e attività didattiche. La scelta di aprire uno spazio espositivo in piazza mignanelli a roma segna una nuova fase in questa strategia, con la volontà di connettere il patrimonio creativo di valentino con un contesto urbano ricco di storia e fermento culturale.

orizzonti | rosso rappresenta la prima manifestazione di questo ciclo di appuntamenti dedicati alla relazione tra arte e moda. Il progetto si basa su un impianto curatoriale che privilegia la narrazione visiva e la costruzione di significati legati al colore e al simbolo. Un equilibrio raggiunto grazie alla collaborazione con esperti del settore e una selezione attenta di opere, che conferma la vocazione della fondazione a interventi culturali di qualità.

Prospettive future

Questo spazio a roma potrebbe ospitare ulteriori iniziative che coinvolgano pubblico e operatori culturali, espandendo così il ruolo della fondazione in ambito artistico e sociale. La risposta positiva di questa prima mostra lascia intendere che si tratterà di un hub aperto, in grado di sostenere un dialogo costante tra creatività contemporanea e cittadinanza.

Change privacy settings
×