Nella giornata di oggi, Pescara è stata teatro di un incontro significativo per il direttivo regionale della Lega Abruzzo. I membri del partito hanno discusso dell’attuale situazione politica ed economica della regione, evidenziando alcune tematiche cruciali riguardanti le aree interne e la ristrutturazione fiscale. Con l’intento di proporre soluzioni concrete prima dell’approvazione della manovra in Giunta, la Lega ha chiesto il ripristino di una riunione di maggioranza per poter presentare in modo ufficiale le proprie proposte.
La richiesta di una nuova riunione di maggioranza
Un punto fondamentale emerso dall’incontro è la necessità di convocare una nuova riunione di maggioranza. Questa decisione è stata motivata dall’impossibilità di discutere adeguatamente le proposte durante il precedente incontro. Il coordinatore regionale, Vincenzo D’Incecco, insieme al vicepresidente della Giunta Emanuele Imprudente e al consigliere Carla Mannetti, ha sottolineato l’importanza di un confronto diretto prima della manovra in Giunta.
Le proposte che la Lega intende presentare sono ben delineate e si concentrano sulla tutela delle aree interne. Questi territori, spesso trascurati, necessitano di attenzione particolare, specialmente in riferimento alla salute pubblica. La Lega sostiene infatti che il mantenimento dei presidi sanitari nelle aree interne è di vitale importanza e rappresenta una risorsa strategica per l’Abruzzo.
Interventi sulla tassazione e sull’assistenza sanitaria
Durante l’incontro, si è analizzato anche il tema della tassazione regionale. Dopo l’annuncio dell’abbassamento dell’aliquota minima Irpef dall’1,73% all’1,63%, i rappresentanti della Lega hanno accolto positivamente questo primo passo, considerato un risultato delle loro proposte. Tuttavia, l’attenzione rimane alta sulla necessità di una rimodulazione anche dell’aliquota più alta, insieme alla destinazione dell’extra gettito direttamente alla sanità .
Il sottosegretario Luigi D’Eramo e l’Onorevole Alberto Bagnai hanno espresso preoccupazione riguardo alla gestione delle Asl, sottolineando l’importanza di una maggiore condivisione delle decisioni politiche riguardanti il management sanitario e le scelte future di leadership. La Lega ha posto l’accento su un utilizzo efficace dei fondi comunitari e ha proposto l’istituzione di una cabina di regia dedicata alla pianificazione del bilancio regionale e della sanità , al fine di ottimizzare la gestione delle risorse e risolvere eventuali problemi di debito.
Priorità per la salute e il bilancio regionale
L’incontro ha messo in luce come l’aspetto sanitario sia considerato cruciale dal partito. La Lega ha ribadito il proprio impegno per un ripianamento del debito senza compromettere i diritti alla salute dei cittadini. Tra le priorità , emerge la necessità di garantire che il controllo della spesa pubblica non sacrifici le esigenze sanitarie. La centralità del cittadino deve rimanere al centro delle decisioni politiche riguardanti la salute e il benessere della popolazione abruzzese.
Con questo stesso spirito di responsabilità , il direttivo regionale ha sottolineato l’intenzione di partecipare attivamente alla costruzione di un futuro migliore per tutti i cittadini dell’Abruzzo, facendo delle aree interne e della salute pubblica il fulcro delle proprie azioni. Il passo successivo per la Lega sarà valutare l’andamento delle trattative e continuare a mantenere alta l’attenzione su questi temi determinanti per la regione.