La Kis Management gestisce il ristorante del Mercure Bergamo Airport: un'evoluzione dell’accoglienza

La Kis Management gestisce il ristorante del Mercure Bergamo Airport: un’evoluzione dell’accoglienza

Il Mercure Bergamo Airport affida la ristorazione a Kis Management, puntando su un’offerta gastronomica locale e servizi dedicati ai viaggiatori d’affari per un’esperienza autentica e personalizzata.
La Kis Management Gestisce Il La Kis Management Gestisce Il
La Kis Management gestisce il ristorante del Mercure Bergamo Airport: un'evoluzione dell’accoglienza - Gaeta.it

Lo scenario gastronomico del Mercure Bergamo Airport si arricchisce grazie alla nuova gestione affidata a Kis Management, un passo significativo verso l’eccellenza nel settore della ristorazione. Dal mese scorso, questo team, guidato da Sergio Legrenzi e Stefano Pierotto, si occupa di rinnovare l’offerta F&B della struttura che si trova a breve distanza dall’aeroporto di Orio al Serio e dal casello autostradale di Dalmine. La struttura è dotata di 82 camere e due sale meeting ideali per ospitare eventi aziendali. Con questa nuova direzione, il ristorante e i servizi di catering mirano a rispondere meglio alle esigenze di una clientela prevalentemente business.

Un’offerta gastronomica su misura per il business

La Kis Management ha sviluppato una proposta pensata per i viaggiatori d’affari, riorganizzando team e servizi. “Abbiamo lavorato per soddisfare le necessità della proprietà, offrendo una serie di opzioni adatte a chi soggiorna per motivi professionali,” spiega Legrenzi. Le novità si riflettono in un ristorante che si adegua ai ritmi frenetici dei viaggiatori e offre un menu appositamente disegnato, contribuendo a una positiva esperienza durante il soggiorno.

Riorganizzare i servizi non è solo una questione di rinnovamento; implica anche l’integrazione di sapori locali nella proposta complessiva. L’attenzione volta verso l’origine e la qualità dei prodotti è emblematica di questa nuova gestione. Legrenzi sottolinea l’importanza di proporre un’adeguata e ricca offerta alimentare, volta a migliorare l’esperienza dei clienti nella struttura.

Ristorante Cascina Sant’Antonio: un angolo di Bergamo

Il ristorante Cascina Sant’Antonio, cuore della proposta gastronomica dell’hotel, diventa una vetrina delle realtà culinarie locali. Aperto a cena e affacciato su un giardino interno, il ristorante offre un menu che celebra le tradizioni gastronomiche bergamasche. Tra le opzioni spicca la proposta “Discover Local”, dove i commensali possono scoprire piatti tipici del territorio, accompagnati da una selezione di vini e bollicine regionali.

La carta dei dessert rappresenta un autentico viaggio nel gusto, ispirata al mitico gelato alla stracciatella creato a Bergamo nel 1961. Non mancano proposte per chi desidera un pasto più veloce, come pinsa, hamburger e insalate, sempre con ingredienti freschi e locali. Questa strategia mira a unire il concetto di efficienza con quello di autenticità, risultando in un’accoglienza calorosa e personalizzata.

Lounge Bar: un luogo di incontro e relax

Per completare l’offerta, il Lounge Bar dell’hotel propone una vasta gamma di drink per chi desidera una pausa ristoratrice o un momento di incontro. Gli ospiti possono scegliere tra cocktail classici, birre artigianali e distillati, creando un’atmosfera di relax prima del volo o durante incontri di lavoro.

L’happy hour, attivo dalle 17 alle 19, incoraggia gli ospiti a immergersi nell’esperienza locale, offrendo prodotti tipici a supporto delle imprese e dei produttori del territorio. Questa iniziativa, insieme all’attenzione per dettagli come la qualità dei prodotti serviti, rappresenta un ulteriore passo verso la creazione di un ambiente vivace e accogliente che celebra la cultura gastronomica bergamasca.

La collaborazione con Kis Management segna una svolta significativa nella gestione della ristorazione dell’hotel, invitando gli ospiti a vivere un’esperienza non solo di soggiorno, ma anche gastronomica, all’insegna della ripartenza e della valorizzazione dei sapori e delle tradizioni locali di Bergamo.

Change privacy settings
×