La fondazione francesca rava incontra i ragazzi del progetto borse blu a bordo della nave vespucci

La fondazione francesca rava incontra i ragazzi del progetto borse blu a bordo della nave vespucci

Il progetto Borse Blu, promosso da Fondazione Francesca Rava e Marina Militare, offre a giovani in difficoltà formazione pratica e supporto per l’inserimento lavorativo nel settore marittimo.
La Fondazione Francesca Rava I La Fondazione Francesca Rava I
Il progetto Borse Blu, promosso dalla Fondazione Francesca Rava e la Marina Militare, offre a giovani in difficoltà formazione e opportunità nel settore marittimo, favorendo crescita personale e inserimento lavorativo. - Gaeta.it

Un gruppo di giovani coinvolti nel progetto borse blu, nato dalla collaborazione tra la fondazione francesca rava e la marina militare, ha visitato la nave vespucci. L’iniziativa punta a offrire a ragazzi provenienti da contesti economici e familiari difficili un’opportunità formativa legata al mondo marittimo, favorendo la loro crescita personale e futura integrazione lavorativa.

Il progetto borse blu per giovani in situazioni di fragilità

Borse blu nasce con l’obiettivo di sostenere ragazzi che affrontano condizioni sociali ed economiche precarie. La fondazione francesca rava ha deciso di stringere un legame con la marina militare per ideare percorsi di formazione specifici, volti a costruire competenze pratiche e conoscenze legate al mare. Questi percorsi non sono semplici corsi ma rappresentano un’occasione per capire come affrontare responsabilità, disciplina e crescita personale, necessarie a inserirsi in ambienti lavorativi strutturati.

La scuola della marina di taranto come ambiente formativo

La scelta della scuola della marina di taranto non è casuale. Qui i ragazzi ricevono lezioni e addestramenti in un contesto reale, a contatto con professionisti che lavorano nel settore navale. Questo approccio aiuta i giovani a prendere consapevolezza delle proprie capacità e di cosa significhi impegnarsi in un ambito così particolare e rigido. L’esperienza rappresenta in molti casi il primo passo fuori da dinamiche di marginalità.

Dalla formazione a bordo della nave vespucci un progetto concreto

Gli ultimi partecipanti al programma hanno potuto vivere un’esperienza diretta a bordo della nave vespucci, infatti sono stati imbarcati ad ancona e hanno viaggiato fino a brindisi. Durante questo periodo, hanno messo in pratica le nozioni acquisite a terra, confrontandosi con la vita marinaresca e le difficoltà quotidiane che essa comporta. Non si tratta soltanto di apprendere tecniche o procedure, ma anche di sviluppare valori come la responsabilità, la capacità di lavorare in squadra e la determinazione.

Un’esperienza di forte impatto personale

Questa immersione ha un forte impatto sui ragazzi, spesso abituati a situazioni complesse. L’opportunità di salire a bordo di una nave storica come la vespucci apre nuovi orizzonti e regala speranza, dando un senso concreto all’impegno svolto durante i mesi di formazione. Chi partecipa percepisce in modo forte il cambio di rotta rispetto al passato e inizia a vedere un futuro con più possibilità.

Prepararsi per il concorso nella marina militare e oltre

Il percorso di borse blu non si esaurisce con la formazione o l’esperienza in mare. La fondazione francesca rava si impegna a seguire i ragazzi anche nella fase successiva: la preparazione al concorso nella marina militare. Superare questo step rappresenta un passaggio cruciale, perché permette di assicurarsi un posto stabile e ufficiale nella forza armata.

Il sostegno per un progetto di vita diverso

La guida della fondazione francesca rava verso questa fase aiuta i giovani a costruire un progetto di vita diverso, distante da situazioni di fragilità o esclusione. In effetti, diversi partecipanti del programma sono già riusciti a lasciare strade difficili per indossare la divisa con orgoglio. L’iniziativa conferma come un supporto mirato e una formazione concreta possano davvero modificare il destino di chi nasce in ambienti complicati.

Il progetto mantenuto dalla marina militare e dalla fondazione francesca rava si fonda su un principio semplice ma potente: nessuno deve essere lasciato indietro. L’attenzione verso i giovani accomunati da sfide sociali difficili si traduce in azioni puntuali e in una forte volontà di fornire un’occasione reale di riscatto e crescita.

Change privacy settings
×