La disputa sui rolex tra ilary blasi e francesco totti resta aperta dopo il decreto del tribunale

La disputa sui rolex tra ilary blasi e francesco totti resta aperta dopo il decreto del tribunale

La battaglia legale tra Ilary Blasi e Francesco Totti riguarda quattro orologi Rolex del valore di 770 mila euro, attualmente custoditi dal tribunale di Roma in attesa di una sentenza definitiva.
La Disputa Sui Rolex Tra Ilary La Disputa Sui Rolex Tra Ilary
La battaglia legale tra Ilary Blasi e Francesco Totti sulla proprietà di quattro preziosi orologi Rolex è ancora aperta, con i gioielli custoditi in cassaforte in attesa di una sentenza definitiva. - Gaeta.it

La battaglia legale tra Ilary Blasi e Francesco Totti sulla proprietà di quattro orologi rolex continua a tenere banco dopo la decisione del tribunale di Roma. I preziosi oggetti restano custoditi in una cassetta di sicurezza, in attesa di una sentenza definitiva che chiarisca a chi spettano. La vicenda, iniziata subito dopo la fine del loro matrimonio, si concentra su modelli di grande valore economico e simbolico, che entrambi rivendicano come propri.

Il pronunciamento del tribunale e le condizioni attuali della contesa

Lo scorso 7 luglio, il tribunale ha emesso un provvedimento cautelare per gli orologi in questione. Il giudice Flavia Esposito ha disposto che i quattro rolex, al centro della disputa, siano conservati in una cassaforte e non possano essere indossati né da Ilary Blasi né da Francesco Totti fino al prossimo giudizio. Il procedimento riprenderà presumibilmente tra ottobre e novembre, quando verrà valutata la proprietà definitiva basandosi sui documenti e sulle prove che le parti presenteranno.

La posizione di francesco totti e il contraddittorio con ilary blasi

Francesco Totti ha denunciato la sparizione degli orologi subito dopo la separazione, sostenendo che fossero di sua proprietà. In risposta, Ilary Blasi contesta tale rivendicazione, creando una situazione di stallo. Fonti vicine a Totti riportano che l’ex capitano della Roma è stanco dell’incertezza e disposto a chiudere rapidamente la questione, anche se finora non è stato raggiunto alcun accordo tra le parti.

I documenti che potrebbero definire la proprietà degli orologi

Secondo quanto emerso, Francesco Totti ha presentato varie prove documentali per supportare la sua richiesta. Tra queste, bonifici bancari e certificati di acquisto dei quattro rolex, che dovrebbero dimostrare che gli orologi non sono regali fatti a Ilary Blasi ma beni acquistati da lui in modo personale. Questo materiale sarà al centro del prossimo procedimento, dove sarà fondamentale per dimostrare chi detiene il diritto di proprietà.

Il diritto di appello di ilary blasi

Ilary Blasi mantiene il diritto di fare appello alle decisioni prese, prolungando così il processo. La complessità della questione si basa proprio sulla necessità di valutare dati concreti e testimonianze, piuttosto che presumere la proprietà basandosi solo sull’apparenza o la storia della coppia. La sentenza definitiva sarà attesa con attenzione sia dai protagonisti che da chi segue la vicenda.

Il valore dei rolex coinvolti nella vicenda legale

I quattro orologi rolex al centro della lite hanno un valore complessivo stimato in circa 770 mila euro. Il pezzo più prestigioso è un rolex daytona rainbow, che ha richiesto a Francesco Totti un’attesa di quattro anni prima di poterlo acquistare. Questo modello raro è valutato attorno ai 550 mila euro. Seguono un daytona in oro con quadrante verde, estimato 100 mila euro, un modello con quadrante in ceramica dal valore di 30 mila euro e infine un daytona in acciaio da 20 mila euro.

La rilevanza economica e simbolica

Il valore di questi orologi conferma il motivo per cui la questione sia diventata così importante. Non si tratta solo di un oggetto di lusso ma di un investimento, dalle caratteristiche uniche, che rappresenta anche uno status simbol per chi li possiede. Questo dettaglio alimenta la disputa, rendendo difficile qualsiasi compromesso tra Ilary Blasi e Francesco Totti fino a quando non verrà stabilita la proprietà legale.

Lo sviluppo della vicenda e le possibili evoluzioni future

La sfida legale tra i due ex coniugi prosegue quindi senza una soluzione immediata. La decisione del tribunale di bloccare gli orologi in una cassaforte indica la volontà di evitare l’uso degli oggetti fino a che non siano chiare le rispettive titolarità. La ripresa della causa in autunno rappresenta un passaggio cruciale, dove le prove presentate potrebbero determinare gli esiti.

In caso di vittoria per Francesco Totti, gli orologi rimarrebbero a lui, mentre Ilary Blasi può ancora tentare l’appello per contestare la decisione. Il rilievo economico e simbolico degli oggetti mantiene alta l’attenzione mediatica, alimentando commenti e speculazioni. Resta da vedere se nelle prossime settimane ci sarà una svolta o se il dossier si srotolerà ulteriormente con nuovi episodi.

Change privacy settings
×