Compagnia dei Caraibi, azienda specializzata nell’importazione e distribuzione di distillati premium, ha scelto il Tequila Day 2025 per mettere in luce due espressioni distinte ma complementari del tequila artigianale: Komos e Ocho. Questi distillati non sono solo bevande, ma raccontano storie legate all’agave, alla tradizione messicana e a metodi di produzione attentamente curati. Il 18 luglio a Milano, la manifestazione ha richiamato l’attenzione su queste eccellenze, sottolineando il valore della materia prima e le origini culturali di un prodotto diventato simbolo del Messico.
Komos tequila: l’interpretazione mediterranea del tequila ultra-premium
Komos nasce dalla mente del master sommelier Richard Betts che ha dato vita a un tequila ultra-premium che concilia tradizione locale e ricerca di complessità aromatica. Il distillato si ottiene da agave blu Weber raccolta a mano nei territori di Jalisco. La cottura lenta avviene in forni di pietra vulcanica, seguita da una distillazione in alambicchi di rame alimentati con acqua di sorgente, una tecnica che preserva purezza e carattere distintivo.
L’affinamento unico di komos
L’affinamento rappresenta il vero punto di forza di Komos. Il tequila trascorre il suo tempo in botti che hanno precedentemente contenuto vini francesi, sherry, bourbon e whiskey. Queste pregiate botteghe regalano al distillato una stratificazione di sapori inaspettata, con note che spaziano da quelle fruttate a quelle speziate e legnose. I vari riferimenti della linea – tra cui Reposado Rosa, Añejo Cristalino, Añejo Reserva e Extra Añejo – sono stati premiati in più concorsi internazionali. Di particolare rilievo, il punteggio perfetto ottenuto da Komos Extra Añejo dalla rivista The Tasting Panel che ha idealmente consacrato la sua qualità.
Leggi anche:
Per il Tequila Day, Komos ha proposto il cocktail Revel Water, che combina succo fresco di anguria e lime con il suo Añejo Cristalino. La bevanda punta a esaltare freschezza e delicatezza, offrendo un’esperienza leggera, adatta a momenti di relax. Il design della bottiglia riflette quella stessa sobrietà, con ceramica pregiata e colori pastello che richiamano un’estetica mediterranea.
Ocho tequila: il valore del territorio e l’artigianalità nel single estate tequila
Ocho rappresenta il legame più stretto con la terra d’origine, proponendo un tequila definito “single estate”. Ogni lotto proviene infatti da un singolo rancho di Jalisco e porta in etichetta il nome della proprietà e l’anno della raccolta. Questo metodo, che richiama la classificazione dei vini legati a terroir specifici, nasce dalla collaborazione tra la famiglia Camarena e Tomas Estes, figura che ha contribuito a diffondere il tequila nel mondo.
La crescita delle agavi e la lavorazione tradizionale
Le agavi di Ocho crescono nel Triangolo d’Oro, un’area a elevata altitudine con un terreno ricco di ferro. Questi elementi garantiscono alle piante una dolcezza e una struttura peculiari, elementi essenziali per ottenere un distillato corposo ma equilibrato. La lavorazione segue processi tradizionali, rispettando il naturale ritmo della crescita e delle stagioni. Questo approccio assicura un tequila trasparente e puro, che conserva l’identità delle sue origini.
La nuova bottiglia di Ocho è stata ridisegnata per enfatizzare l’artigianalità del prodotto e le sue radici messicane. Il vetro testurizzato, il tappo inciso a mano e l’etichetta grezza richiamano le lavorazioni manuali e la natura dei campi d’agave. Il messaggio visivo riflette il motto “hecho a mano y corazòn” che rispecchia la filosofia del brand.
Per il Tequila Day, il perfect serve proposto è il Paloma con Ocho. Questo cocktail unisce Tequila Ocho Plata, succo di lime fresco, soda al pompelmo e un bordo di sale sul bicchiere. Il drink porta in primo piano il sapore autentico del Messico ed è fedele alla ricetta tradizionale.
Il portfolio agavi di compagnia dei caraibi e la valorizzazione delle diverse espressioni di agave
Compagnia dei Caraibi ha costruito un’ampia selezione di prodotti che vanno oltre il semplice tequila. Il loro portfolio Agavi comprende diverse categorie di distillati derivati dall’agave messicana, tra cui mezcal, raicilla, sotol, bacanora, lechuguilla, pox e gintol. Questi nomi rappresentano tradizioni locali meno conosciute ma ugualmente radicate nel territorio.
Il tour delle Agavi, organizzato dal gruppo, propone eventi e degustazioni in varie regioni italiane. Queste iniziative favoriscono la conoscenza di prodotti rari e consentono di scoprire le storie che ne stanno dietro grazie a brand come Vecindad, Cocuy Saroche e Tequiero Tequila. L’obiettivo è diffondere consapevolezza su quanto ampio e diversificato sia il mondo dell’agave, di cui il tequila è solo un capitolo.
Questa attenzione verso la materia prima e la sua origine si traduce nella qualità e nelle caratteristiche dei distillati selezionati. L’approfondimento delle singole aree di produzione e i legami con i produttori locali rafforzano l’identità di ogni bottiglia sul mercato italiano e internazionale.
Le ricette ufficiali per i perfect serve del tequila day 2025
Durante il Tequila Day, sono stati presentati due cocktail per esaltare i profili di Komos e Ocho. Il Revel Water con Komos Añejo Cristalino punta sull’equilibrio tra la dolcezza dell’anguria e l’acidità del lime, con l’aggiunta di uno sciroppo di zucchero per enfatizzare la rotondità. La preparazione richiede di shakerare gli ingredienti con ghiaccio e servire in un bicchiere colmo di cubetti, guarnendo con una fetta di anguria per un tocco visivo fresco.
Il Paloma con Ocho prevede la preparazione con Tequila Ocho Plata, lime fresco, Agave Real e soda al pompelmo rosa. Il bordo del bicchiere viene salato, mentre la miscela si completa con una decorazione a base di pompelmo tagliato a spicchio. Il risultato è una bevanda leggera, con una punta di amarognolo, che restituisce pienamente lo spirito messicano del drink.
Questi cocktail rappresentano scelte precise per accompagnare diverse occasioni e preferenze di gusto, sottolineando le caratteristiche uniche dei due tequila. Il loro abbinamento a momenti diversi, dal relax estivo a eventi più formali, dimostra la versatilità del distillato e il valore dell’artigianalità nella proposta di Compagnia dei Caraibi.