La casa della salute di Aprilia: richiesti aggiornamenti sul piano di ampliamento da parte del Pd

La casa della salute di Aprilia: richiesti aggiornamenti sul piano di ampliamento da parte del Pd

Il consigliere Salvatore La Penna chiede chiarimenti sullo stato dell’ampliamento della Casa della Salute di Aprilia, fondamentale per migliorare i servizi sanitari nel Lazio e rispondere alle esigenze dei cittadini.
La Casa Della Salute Di Aprili La Casa Della Salute Di Aprili
La casa della salute di Aprilia: richiesti aggiornamenti sul piano di ampliamento da parte del Pd - Gaeta.it

Le questioni relative alla sanità territoriale continuano a essere al centro del dibattito politico in Italia. Recentemente, il consigliere regionale del Partito Democratico, Salvatore La Penna, ha sollevato interrogativi sullo stato di avanzamento del programma di investimenti destinato all’ampliamento della Casa della Salute di Aprilia. Questi sviluppi sono particolarmente rilevanti, considerando l’importanza di migliorare i servizi sanitari per i cittadini della regione Lazio, specialmente nell’area del distretto LT1.

La richiesta di chiarimenti sulla casa della salute

Salvatore La Penna ha presentato un’interrogazione a risposta immediata per richiedere chiarimenti al presidente della Regione Lazio, Francesco Rocca, e alla sua giunta. Al centro della domanda c’è l’ampliamento della Casa della Salute di Aprilia, un progetto cruciale per garantire migliori servizi sanitari ai cittadini. Secondo La Penna, il piano decennale approvato con la delibera di giunta n. 592/2020 prevede un investimento di 2.650.000 euro per la costruzione di un nuovo corpo di fabbrica della struttura di assistenza, risorse che risultano confermate anche nell’aggiornamento del piano approvato nel luglio 2023.

Il consigliere regionale ha sottolineato che dal settembre 2021 è disponibile uno studio di fattibilità tecnica ed economica, già approvato dalla Asl di Latina. Inoltre, la delibera per la cessione dell’area necessaria all’ampliamento è stata deliberata dal consiglio comunale di Aprilia nel marzo 2022. Questi passaggi sono fondamentali per far avanzare il progetto, ma ora è necessario fare un punto sulla situazione attuale e comprendere a che punto siamo nell’implementazione delle decisioni già assunte.

L’importanza del potenziamento della sanità territoriale

La richiesta di La Penna non si limita a una mera sollecitazione: evidenzia la necessità imperativa di potenziare l’offerta sanitaria, un aspetto che è diventato centralissimo dopo gli eventi degli ultimi anni. Le Case della Salute, così come gli Ospedali di Comunità e le Centrali Operative Territoriali, costituiscono un pilastro nella rete sanitaria regionale, promuovendo un modello che integra diversi servizi, dalla medicina generale a quello specialistico e sociosanitario.

Questa integrazione è fondamentale per garantire che i cittadini possano accedere facilmente alle cure di cui necessitano. La Penna ha rimarcato come il miglioramento delle strutture locali non solo aiuti nell’offerta di assistenza primaria, ma riduca anche la pressione sulle strutture ospedaliere, un aspetto cruciale in un periodo in cui ci si aspetta un incremento della domanda sanitaria. L’ottimizzazione della rete assistenziale sul territorio non è solo una questione di efficienza, ma rappresenta una vera esigenza sociale.

Le aspettative per il futuro della casa della salute di Aprilia

Il consigliere ha fatto presente che l’ampliamento della Casa della Salute di Aprilia, l’unico presidio pubblico nella seconda città della provincia, deve rappresentare una priorità. La giunta di Francesco Rocca, secondo La Penna, ha l’obbligo di affrontare e portare a termine questo intervento, garantendo un servizio di assistenza più efficace e accessibile. L’obiettivo di migliorare la rete sanitaria territoriale deve essere una strategia chiara, orientata a rispondere alle necessità specifiche dei cittadini.

In merito, il consigliere del Pd ha chiesto urgentemente di chiarire sia lo stato attuale del progetto che le tempistiche del finanziamento destinato a questo importante intervento. Il potenziamento della struttura non è un semplice obiettivo, ma una necessità per garantire migliori prestazioni assistenziali e contribuire al benessere collettivo della popolazione locale. Le aspettative sono alte e la comunità di Aprilia attende con ansia notizie concrete da parte del governo regionale.

Change privacy settings
×