La biblioteca di Ladispoli accoglie i nuovi alunni di prima elementare con un dono speciale

La biblioteca di Ladispoli accoglie i nuovi alunni di prima elementare con un dono speciale

Oltre 300 alunni di Ladispoli ricevono kit di benvenuto dalla biblioteca locale, avviando il progetto “La biblioteca ti accompagna” per promuovere la lettura e l’amore per i libri.
La Biblioteca Di Ladispoli Acc La Biblioteca Di Ladispoli Acc
La biblioteca di Ladispoli accoglie i nuovi alunni di prima elementare con un dono speciale - Gaeta.it

Un evento emozionante ha avuto luogo a Ladispoli, un piccolo comune del Lazio, dove oltre 300 alunni della prima elementare hanno vissuto un momento davvero unico. I bambini, appartenenti agli Istituti Comprensivi della città, hanno ricevuto la gradita visita dell’assessore alla Pubblica Istruzione, Margherita Frappa, che si è fatta accompagnare dalle bibliotecarie Valentina Rossi e Daniela Carucci della Biblioteca “Peppino Impastato”. Durante l’incontro, i piccoli studenti hanno ricevuto un regalo pensato appositamente per loro, simbolo di benvenuto nel mondo della scuola primaria.

Il significato del progetto “La biblioteca ti accompagna”

L’iniziativa “La biblioteca ti accompagna” si propone di avvicinare i bambini al mondo della lettura e dei libri fin dai primi giorni di scuola. L’assessore Frappa ha sottolineato l’importanza della biblioteca, non solo come luogo di studio, ma anche come amica e compagna nei momenti di svago e relax. Con questa iniziativa, gli alunni possono scoprire un ambiente stimolante che li accoglie e li guida nel loro percorso educativo. Il progetto mira a instaurare un legame solido tra i piccoli lettori e le risorse che la biblioteca offre, rendendo la lettura un’esperienza piacevole e coinvolgente.

La distribuzione dei kit è stata un momento di festeggiamento e di condivisione. Ogni bambino ha ricevuto una sacca personalizzata con il logo dell’iniziativa, all’interno della quale erano contenuti gadget utili e divertenti. Questo gesto non si limita a un semplice dono, ma rappresenta un invito a esplorare un mondo ricco di storie e contenuti che stimoleranno la curiosità dei giovani lettori.

Contenuti dei kit: un benvenuto speciale per i piccoli lettori

Ogni kit regalato ai bambini è composto da diversi elementi progettati per rendere l’esperienza in biblioteca accattivante. Tra i gadget inclusi, si trova un laccetto con un porta scheda in plastica, utile per conservare la tessera della biblioteca. I bambini hanno anche ricevuto un prestampato con il logo dell’iniziativa, che possono colorare a piacimento, insieme a una scatola di colori che stimola la loro creatività. Infine, un segnalibro con il ritratto di Peppino Impastato, figura storica legata alla biblioteca, arricchisce ulteriormente il pacchetto.

Questo approccio esperienziale è fondamentale per promuovere l’amore per la lettura e per i libri. Le bibliotecarie hanno redatto una lettera personale per ogni alunno, nella quale spiegano la magia del luogo biblioteca, rendendola così un punto di riferimento nella vita quotidiana dei bambini. Frappa ha evidenziato l’atmosfera vibrante che caratterizza la biblioteca, sottolineando come possa essere un rifugio dove trovare storie divertenti, incontrare amici e partecipare a diverse attività.

Collaborazione tra scuole e biblioteca di Ladispoli

Il legame tra la Biblioteca e le scuole di Ladispoli risulta profondo e radicato. Nei vari incontri, l’entusiasmo di bambini, insegnanti e dirigenti scolastici è evidente. La sinergia tra le due istituzioni ha l’obiettivo comune di promuovere la lettura e di educare alla cultura attraverso iniziative condivise. In questo modo, l’esperienza della biblioteca non si limita a un periodo specifico, ma si estende lungo l’intero percorso scolastico degli studenti.

La biblioteca ti accompagna” rappresenta una delle attività finanziate dalla Regione Lazio attraverso il Piano Annuale 2023L.R. 24/2019, volta a sostenere iniziative che favoriscono l’accesso alla cultura. Il progetto ha ricevuto un contributo massimo dalla Regione e si estende ben oltre la distribuzione dei kit per i bambini, includendo momenti di presentazione di libri, laboratori per bambini e adulti, e percorsi di formazione per insegnanti.

Questa iniziativa mira non solo a sensibilizzare i giovanissimi lettori, ma anche a creare un ambiente culturale attivo che favorisca l’incontro tra diverse generazioni. I laboratori ed eventi programmati per il 2024 testimoniano la vivacità della biblioteca nella comunità, sempre pronta ad accogliere e a coinvolgere.

Change privacy settings
×