La famiglia reale britannica sta per tornare a sfoggiare uno dei suoi gioielli più celebri in occasione di un evento diplomatico di rilievo. Kate middleton potrebbe riportare in auge la tiara nodo degli innamorati durante la visita ufficiale della coppia presidenziale francese nel Regno Unito prevista per la prossima estate. Questa scelta non sarebbe casuale: il diadema ha un legame storico stretto con la monarchia e rappresenta un pezzo di valore unico, tanto per la principessa di Galles quanto per il principe William.
La visita di stato di emmanuel macron e il ruolo delle tiara reali
Tra l’8 e il 10 luglio 2025 il Regno Unito ospiterà emmanuel macron e brigitte macron per la loro prima visita di stato nel Regno Unito. Di norma, incontri di questo livello si accompagnano a banchetti serali durante i quali le donne della famiglia reale sfoggiano copricapi preziosi, inclusi diversi tipi di tiara. L’ultima occasione simile è stata fissata dopo le 17, in linea con il galateo reale che limita l’uso di diademi fuori dai matrimoni.
Buckingham palace, solitamente sede di questi eventi, è attualmente in ristrutturazione. Di conseguenza, la coppia francese alloggerà al castello di windsor, storico luogo di banchetti e cerimonie di stato. Si tratta di un cambio significativo. Qui, lo scorso anno, la regina camilla ha mostrato un diadema importante, la tiara di diamanti kokoshnik, in occasione del banchetto dedicato al Qatar. La scelta di windsor fa pensare che kate middleton possa optare per gioielli che già le sono familiari e più comodi da indossare nei dintorni di casa.
Leggi anche:
Il nodo degli innamorati: il diadema dal valore sentimentale per kate middleton
Tra le tiara disponibili nel tesoro reale, il nodo degli innamorati spicca per la sua storia e affetto che lega kate middleton alla famiglia reale. La tiara, realizzata nel 1914 dalla casa garrard per la regina mary, riprendeva un design precedente legato alla principessa augusta d’assia, nonna di mary stessa. Questo cimelio è stato indossato da kate in 9 delle 14 occasioni in cui ha scelto una tiara, segno della sua preferenza per questo pezzo.
Alla morte della regina mary nel 1953, il nodo degli innamorati passò alla regina elisabetta II. Quest’ultima lo indossò soprattutto negli anni ’50. La regina successivamente lo donò, come regalo di nozze nel 1981, alla principessa diana. Diana preferì però la tiara spencer, della sua famiglia natale, ma il nodo degli innamorati rimase indissolubilmente associato a lei per via delle apparizioni pubbliche con questo gioiello.
La tiara nodo degli innamorati tra diana e kate: una tradizione familiare
Nonostante la preferenza personale di diana per la tiara spencer, indossò il nodo degli innamorati in eventi chiave. Nel 1981 lo sfoggiò durante l’apertura del parlamento, nel tour canadese del 1983 abbinandolo a un abito bianco, e nel 1986 per una cena di stato con il principe ereditario dell’Arabia Saudita. Nel 1989, durante un viaggio a hong kong, il diadema accompagnò una delle sue uscite più memorabili con l’abito di catherine walker soprannominato “abito elvis”.
Dopo il divorzio da Carlo nel 1996, la principessa diana restituì la tiara alla regina elisabetta, che la ripose a buckingham palace. Per quasi vent’anni il nodo degli innamorati giacque nei caveau reali, lontano dalle luci dei riflettori, finché nel 2015 kate, allora duchessa di cambridge, lo indossò per un ricevimento diplomatico. Da allora è diventato un tratto distintivo della sua immagine pubblica.
La visita dei macron potrebbe rappresentare l’occasione giusta per rivedere questo pezzo fondamentale della storia reale inglese in una serata di gala che intreccia tradizione familiare e protocollo internazionale. Questi eventi confermano non solo l’importanza diplomatica, ma anche un legame duraturo con i simboli che accompagnano i momenti più ufficiali della monarchia.