Juventus, Inter e Fenerbahçe: il punto di Bonucci tra difficoltà e ambizioni per il 2025

Juventus, Inter e Fenerbahçe: il punto di Bonucci tra difficoltà e ambizioni per il 2025

Leonardo Bonucci analizza la stagione 2024-2025 di Juventus, Inter e Fenerbahçe, evidenziando difficoltà tattiche, il talento di Yildiz, la leadership di Calhanoglu e la lotta al titolo in Super Lig.
Juventus2C Inter E Fenerbahc3A7E3A Juventus2C Inter E Fenerbahc3A7E3A
Leonardo Bonucci commenta la stagione 2024-2025, analizzando le difficoltà della Juventus, il talento emergente Yildiz, il percorso europeo dell’Inter e la lotta per il titolo del Fenerbahçe in Super Lig. - Gaeta.it

La stagione calcistica 2024-2025 ha portato diverse sorprese e conferme nel panorama italiano e turco. Leonardo Bonucci, ex difensore di Juventus e Fenerbahçe, ha commentato gli sviluppi recenti delle sue ex squadre e la crescita di giovani talenti come il numero 10 turco Yildiz. Dal rendimento della Juve al cammino dell’Inter in Champions, fino alla lotta in Super Lig, ecco cosa ha detto Bonucci ai microfoni di Trt Spor.

La stagione travagliata della Juventus e le difficoltà con Thiago Motta

Leonardo Bonucci ha sintetizzato la prima parte della stagione della Juventus come un percorso iniziato con grandi ambizioni, soprattutto per conquistare lo scudetto, ma che ha incontrato ostacoli evidenti dal mese di gennaio in poi. Il cambio di allenatore è il segno più chiaro del malfunzionamento della squadra e del disagio nell’applicazione del progetto tecnico voluto da Thiago Motta.

Bonucci ha riconosciuto che la Juve non ha funzionato come previsto, in particolare per quanto riguarda l’idea di gioco impostata dal tecnico brasiliano. Secondo lui, questo calo coincide con la fase in cui Motta ha cercato di costruire un’identità tattica che la squadra non è riuscita a tradurre in risultati concreti. L’ex campione bianconero con 502 presenze complessive e 17 trofei ha così disegnato un quadro di incertezza e debolezza, elementi che hanno impedito alla Juve di essere competitiva come nelle stagioni passate.

Yildiz: il talento turco che Bonucci continua a seguire con interesse

Un altro tema affrontato da Bonucci riguarda il giovane numero 10 del turco che milita nella Juventus, Yildiz. L’ex difensore ha sottolineato le qualità e il talento del giocatore, definendolo destinato a diventare una figura centrale sia per la Juve che per la nazionale turca.

Bonucci ha espresso un affetto particolare per Yildiz, evidenziandone la crescita attuale e il potenziale per affermarsi definitivamente. L’interesse di Bonucci non si limita al calcio italiano ma si estende al calcio turco, a dimostrazione del legame sentimentale e professionale che lega l’ex difensore ai due mondi. Questa attenzione verso un giovane talento rappresenta un segnale importante rispetto ai futuri protagonisti del calcio internazionale, e allo stesso tempo una speranza per la Juventus di ritrovare giocatori capaci di guidare la squadra verso traguardi ambiziosi.

L’Inter in Champions: un percorso di esperienza e ambizione europea

Parlando dell’Inter, Bonucci ha riconosciuto il valore del cammino europeo intrapreso dalla squadra nerazzurra. Ha elogiato la presenza di giocatori esperti, capaci di affrontare al meglio le sfide che la Champions League propone, conosciute per il loro livello e il tipo di partite molto selettive.

Bonucci ha osservato che l’Inter presenta caratteristiche adatte per competere ad alto livello, come dimostrano le prestazioni convincenti che hanno portato la squadra a disputare una partita cruciale a Monaco. Dal punto di vista del calcio italiano, la presenza di un’altra squadra nella finale europea rappresenta un motivo di orgoglio e testimonia la solidità del movimento interno.

La leadership di calhanoglu

L’ex bianconero ha inoltre evidenziato la crescita di Calhanoglu, che ha svolto un ruolo di leadership prendendo per mano la squadra. Questa capacità di giocatori chiave di emergere nelle occasioni importanti può fare la differenza nei momenti decisivi, ecco perché l’Inter ha buone speranze di proseguire il suo cammino in Champions con ancora buone chance di successo.

Fenerbahçe: la lotta serrata in Super Lig e il sogno del titolo

Leonardo Bonucci ha anche ricordato il legame con il Fenerbahçe, sua ultima squadra prima del ritiro. Ha descritto la stagione della squadra di Istanbul come complicata ma con un progetto chiaro e ambizioso per vincere la Super Lig turca.

Attualmente il Fenerbahçe si trova al secondo posto con 78 punti, a 8 lunghezze dal Galatasaray che guida la classifica, con solo tre partite alla fine del campionato. Bonucci ha condiviso l’aspettativa creata dall’arrivo di José Mourinho, tecnico che inizialmente faceva pensare a una vittoria possibile del titolo ma che invece sembra ora meno probabile viste le prestazioni del Galatasaray.

Determinazione e sostegno dei tifosi

Ha rimarcato però la determinazione del club e la volontà della dirigenza di mettere a disposizione del tecnico e della squadra tutto ciò che serve per costruire un futuro di successi. Secondo Bonucci, i tifosi del Fenerbahçe meritano un gruppo forte e una guida tecnica adeguata, elementi su cui il presidente si sta concentrando da anni per consolidare la posizione del club nella Super Lig.

Il richiamo al sostegno dei supporter e all’impegno continuo sottolinea un clima di attesa e lavorò per il futuro che si avvicina già da questa stagione.

Change privacy settings
×