Joe Lovano, uno dei sassofonisti tenore più riconosciuti nel jazz contemporaneo, sarà a Roma il 16 luglio per un concerto alla Casa del Jazz. L’evento rientra nel tour italiano del musicista americano, che vedrà anche tappe ad Ancona, Atina e Pomigliano. Lovano si esibirà con The Marcin Wasilewski Trio, formazione polacca con cui collabora da anni e con cui ha pubblicato album apprezzati a livello internazionale. Il gruppo proporrà anche brani tratti dall’ultimo album di Lovano, uscito nel 2025.
La collaborazione stabile con il marcin wasilewski trio
Il Marcin Wasilewski Trio comprende Marcin Wasilewski al pianoforte, Sławomir Kurkiewicz al contrabbasso e Michal Miskiewicz alla batteria. Questi tre musicisti polacchi hanno stretto un rapporto artistico solido con Joe Lovano negli ultimi anni. La prima collaborazione importante risale al 2020 quando fu registrato l’album “Arctic Riff“, prodotto da Manfred Eicher e pubblicato dall’etichetta tedesca Ecm. Questo disco ha ricevuto consensi notevoli da parte della critica mondiale per l’intesa tra Lovano e il trio, e per la qualità del materiale sonoro.
Equilibrio e intesa musicale
Gli arrangiamenti di quel lavoro mettono in evidenza un equilibrio tra la sensibilità del pianoforte di Wasilewski e il lirismo intenso di Lovano al sax tenore. Il contrabbasso e la batteria danno ritmo e supporto senza mai sovrastare gli assoli. Il legame fra i musicisti si evidenzia ancora oggi, e si attende che le performance dal vivo conservino quell’equilibrio in cui ogni strumento racconta una storia a parte ma fa parte di un racconto unico.
Leggi anche:
Questa relazione artistica si inscrive anche nella direzione musicale di Lovano, che dal 2024 dirige il festival jazz di Bergamo, una città in cui è spesso tornato per partecipare a eventi e concerti. Lo stretto rapporto col trio polacco sottolinea anche una scelta artistica che guarda a sonorità europee integrate nel jazz americano, una strada che Lovano percorre da tempo.
Dettagli sul tour italiano 2025
La tappa romana della Casa del Jazz è solo una delle fermate del tour che Joe Lovano ha programmato in Italia nel luglio 2025. Il 17 luglio è prevista la partecipazione ad Ancona Jazz, mentre il 18 e il 19 luglio sarà ospite rispettivamente del festival Atina Jazz e del Pomigliano Jazz Festival. Ogni serata avrà probabilmente un programma che alterna i brani storici con quelli dell’ultimo album “Homage“.
Questo tour consolida la presenza di Lovano nel circuito jazz nazionale, offrendogli la possibilità di presentare dal vivo le nuove composizioni. Ogni città ospiterà un pubblico differente, ma la qualità del gruppo e la solidità del progetto musicale saranno comuni a tutte le serate.
Scelta delle sedi e impatto
La scelta delle sedi è significativa: i festival e le rassegne in diverse regioni italiane permettono di toccare un’ampia fascia di appassionati. L’attenzione mediatica e i feedback dal vivo aiuteranno presumibilmente anche a rafforzare l’immagine e l’eredità artistica di Lovano in Italia.
“homage”, l’ultimo album registrato al village vanguard di new york
Il disco più recente di Joe Lovano si intitola “Homage” ed è stato pubblicato nel mese di aprile 2025. Il lavoro è nato durante una residenza autunnale al Village Vanguard, uno dei club più storici e importanti per il jazz americano. La registrazione dal vivo ha catturato atmosfere autentiche e un’intesa freschissima fra i musicisti.
Tributo a manfred eicher
Il brano che dà nome all’album è un omaggio a Manfred Eicher, fondatore di Ecm, etichetta di cui Lovano è stato spesso artista. Eicher ha compiuto 80 anni e la composizione è stata eseguita durante un evento celebrativo alla Elbphilharmonie di Amburgo che Ecm organizzò in suo onore. Lovano ha definito quel pezzo «un tributo a lui e alla storia della label», spiegando quanto la musica pubblicata da Ecm abbia influenzato la sua carriera e la sua idea di jazz.
L’album “Homage” testimonia un momento di grande ispirazione, in cui Lovano mescola il suo linguaggio sonoro ad atmosfere eleganti e a intese musicali consolidate con i suoi compagni di strada. Questa produzione aggiunge un capitolo importante al repertorio di un musicista che continua a sperimentare pur rispettando la tradizione.
Joe lovano tra le città italiane e il festival jazz di bergamo
Tra i recenti impegni di Joe Lovano in Italia, particolare rilievo ha la direttrice artistica del festival jazz di Bergamo, che ricopre dal 2024. La scelta di Lovano di guidare questo evento ha portato un’attenzione maggiore verso prospettive musicali innovative e collaborazioni internazionali. Nel marzo 2025 ha fatto ritorno in città per mettere a punto la programmazione e presentare alcuni ospiti della nuova edizione.
Bergamo centro nevralgico per il jazz
Bergamo si conferma così tra i centri nevralgici per il jazz nazionale, e la presenza di Lovano sottolinea una volontà di radicare nel territorio una proposta viva e coinvolgente. La sua esperienza sul palco si accompagna all’attività di curatore, che gli permette di sostenere nuove produzioni e favorire scambi musicali tra artisti emergenti e affermati.
Questo ruolo testimonia l’impegno dell’artista oltre il palcoscenico, in un dialogo profondo con la cultura jazzistica italiana. Il festival è atteso nel suo sviluppo anche per future edizioni, grazie all’apporto diretto di Lovano e della sua rete di contatti internazionali.