Jet sky therapy a Ladispoli il 2 e 3 agosto: sport, emozioni e inclusione sulla spiaggia di marina di palo

Jet sky therapy a Ladispoli il 2 e 3 agosto: sport, emozioni e inclusione sulla spiaggia di marina di palo

La jet sky therapy torna a Ladispoli il 2 e 3 agosto sulla spiaggia inclusiva di marina di palo, offrendo ai ragazzi con disabilità un’esperienza sportiva unica guidata dal campione Fabio Incorvaja.
Jet Sky Therapy A Ladispoli Il Jet Sky Therapy A Ladispoli Il
La jet sky therapy torna a Ladispoli il 2 e 3 agosto, offrendo ai ragazzi con disabilità un’esperienza inclusiva di sport e divertimento sulla spiaggia di Marina di Palo, sotto la guida del campione Fabio Incorvaja. - Gaeta.it

La jet sky therapy torna a Ladispoli con un evento speciale dedicato ai ragazzi con disabilità. Nel weekend del 2 e 3 agosto, sulla spiaggia inclusiva di marina di palo, si svolgerà una manifestazione pensata per unire sport, divertimento e inclusione sociale. L’iniziativa è stata creata dal sette volte campione del mondo di jet sky Fabio Incorvaja, che offrirà ai partecipanti un’esperienza unica a bordo della sua moto d’acqua.

Due giorni di sport e inclusione nella cornice di ladispoli

La jet sky therapy si svolgerà sabato 2 e domenica 3 agosto, dalle 10 alle 18, sulla spiaggia inclusiva di marina di palo, uno spazio progettato per garantire accessibilità a tutti. L’evento consente a ragazzi con diverse disabilità di prendere parte a un’attività sportiva in mare, guidati direttamente da Fabio Incorvaja. L’obiettivo è regalare momenti di libertà e divertimento, attraverso la velocità e l’adrenalina tipiche del jet sky.

L’iniziativa non è solamente un’occasione ricreativa, ma un momento pensato per favorire l’inclusione sociale e la valorizzazione delle capacità di ogni partecipante. La moto d’acqua diventa strumento per abbattere barriere e generare emozioni autentiche. I partecipanti avranno modo di sentirsi protagonisti in acqua, immergendosi in un’attività fisica e ludica sotto la guida esperta del campione.

L’importanza per ladispoli, sport e territorio

Il sindaco di Ladispoli, Alessandro Grando, ha sottolineato il significato della jet sky therapy per la città. L’evento coniuga turismo, sport e inclusione, rappresentando un appuntamento che coinvolge tutta la comunità. Il sindaco ha ringraziato Fabio Incorvaja per aver scelto Ladispoli come sede anche quest’anno, definendo l’iniziativa un momento di aggregazione e coinvolgimento sociale.

Per l’amministrazione locale, garantire lo svolgimento della manifestazione è un impegno importante. L’evento infatti contribuisce a promuovere l’immagine di Ladispoli come città attenta alle esigenze di tutti i cittadini, con una particolare attenzione all’accessibilità e alla partecipazione attiva. In questa chiave, la jet sky therapy rappresenta un esempio concreto di attività inclusive legate allo sport.

Organizzazione e sicurezza: un impegno condiviso tra istituzioni e volontari

Le autorità locali, le forze dell’ordine e i volontari sono al lavoro per garantire che la manifestazione si svolga in condizioni di sicurezza e rispetto delle norme. L’organizzazione prevede un coordinamento preciso per assicurare la gestione della spiaggia e delle attività in mare, con particolare cura verso i partecipanti con disabilità.

La collaborazione tra enti pubblici e soggetti privati è essenziale per il successo dell’evento. Si prevedono misure per il monitoraggio delle condizioni meteorologiche e per la gestione del pubblico, senza dimenticare l’assistenza e il supporto dedicato a ogni partecipante. Questo approccio conferma la volontà di costruire un appuntamento capace di durare nel tempo e di raccogliere sempre più adesioni.

Per informazioni e prenotazioni, gli interessati possono contattare il numero 393 1820 765.

Change privacy settings
×