Jasmine paolini ha conquistato il titolo agli internazionali di roma, il torneo più rilevante del tennis italiano. La vittoria è arrivata contro la statunitense Cori Gauff, in una finale dominata per due set, chiusi con il punteggio di 6-4, 6-2 in meno di un’ora e mezza di gioco. Questo successo segna un momento di rilievo per il tennis femminile in Italia, aggiornando la classifica mondiale delle giocatrici.
La finale degli internazionali di roma: il dominio di jasmine paolini su cori gauff
La finale disputata a roma ha visto jasmine paolini prendere il controllo fin dai primi scambi. Già nel primo set, paolini ha mantenuto il vantaggio, mostrando una migliore gestione dei colpi e una maggiore solidità nei momenti decisivi. La statunitense cori gauff, pur giovane e in ascesa, non è riuscita a opporre un gioco efficace per contrastare la precisione e il ritmo imposto dall’atleta italiana. Nel corso della partita paolini ha sfruttato con costanza la profondità dei colpi e un ottimo movimento in campo, impedendo a gauff di recuperare punti decisivi. Il risultato finale, un 6-4 e 6-2, sottolinea la nettezza di questa vittoria, arrivata dopo circa 90 minuti di gioco.
Questo match ha confermato paolini come una delle tenniste più solide nei tornei su terra rossa. La sua performance ha evitato qualsiasi rimonta dell’avversaria, dimostrando concentrazione e controllo in ogni momento dell’incontro.
Leggi anche:
Il salto nel ranking mondiale: paolini quarta e gauff seconda
Grazie a questa affermazione romana, jasmine paolini salirà al quarto posto nella classifica mondiale del tennis femminile, migliorando un risultato che aveva già ottenuto in passato, proprio lo scorso anno. Questo piazzamento rappresenta un punto di riferimento nella sua carriera e conferma la sua presenza ai vertici dopo una serie di risultati rilevanti nei tornei maggiori del circuito.
Cori gauff, nonostante la sconfitta nella finale, otterrà comunque un avanzamento significativo salendo alla seconda posizione del ranking. Ciò testimonia la sua ascesa rapida e il livello alto raggiunto non solo nel torneo romano, ma anche nel corso della stagione. La classifica riflette le prestazioni delle due giocatrici, con paolini stabilmente fra le prime quattro e gauff che si avvicina pericolosamente al vertice.
Una vittoria storica per il tennis femminile italiano dopo 40 anni
Il trionfo di jasmine paolini negli internazionali di roma assume un valore storico per il tennis femminile in italia. Infatti, è la prima volta negli ultimi quarant’anni che una tennista italiana si aggiudica questo torneo. Il precedente risale al 1985 con la vittoria di raffaella reggi in un’edizione particolare disputata a taranto, diversa dalla consueta sede romana. Prima di reggi, soltanto due altre italiane erano riuscite nell’impresa: lucia valerio nel 1931 e annelies ullstein nel 1950. Quest’ultima, di origine tedesca, ottenne la cittadinanza italiana tramite matrimonio e fu una delle protagoniste di quel periodo.
Questi dati mostrano come il successo attuale sia inserito in una tradizione rara e difficile da ripetere in quasi mezzo secolo di competizioni. Il tennis italiano femminile ha vissuto momenti importanti, ma pochi hanno raggiunto questo livello con un’affermazione così prestigiosa su un palcoscenico internazionale di prima grandezza come gli internazionali di roma.
Il parallelismo con i successi italiani nel tennis maschile
Nel tennis maschile il confronto con l’ultimo successo italiano agli internazionali di roma è ancora più datato. L’ultimo italiano a vincere il torneo è stato adriano panatta nel 1976, a conferma di una difficoltà storica per i tennisti e le tenniste italiane di primeggiare in casa in uno dei tornei più importanti nel calendario internazionale.
L’affermazione di paolini rappresenta dunque una tappa significativa anche per il confronto tra sessi nello sport italiano. Mentre panatta resta un punto di riferimento per la generazione passata, la vittoria di paolini indica una nuova fase con protagoniste italiane capaci di emergere nel panorama mondiale su superfici molto selettive come la terra rossa.
Il risultato di paolini offre al pubblico italiano un evento di rilievo, che potrebbe stimolare un interesse maggiore verso il tennis femminile e contribuire a rafforzare la presenza italiana nelle competizioni più importanti.