Itri, frontale sulla SS7: auto distrutte e strada bloccata, paura nel pomeriggio

Itri, frontale sulla SS7: auto distrutte e strada bloccata, paura nel pomeriggio

Screenshot 2025 07 08 160318 Screenshot 2025 07 08 160318

Attimi di tensione lungo la Strada Statale 7 Appia, nel tratto che attraversa il comune di Itri, si è verificato un incidente frontale tra due vetture di piccola cilindrata. L’impatto è avvenuto nel pomeriggio, intorno alle 17:00, in un punto già segnalato in passato per l’alta frequenza di sinistri. Le due auto procedevano in direzioni opposte, ma per cause ancora da chiarire sono entrate in collisione. L’urto è stato violento, tanto da causare il blocco totale del traffico in entrambi i sensi di marcia.

Scontro in pieno pomeriggio: auto danneggiate e strada chiusa

La dinamica dell’incidente è ancora sotto esame, ma dalle prime informazioni sembra che una delle due utilitarie possa aver invaso la corsia opposta. Le carrozzerie deformate e i detriti sull’asfalto hanno costretto gli automobilisti in transito a fermarsi, mentre alcuni hanno prestato i primi aiuti in attesa dell’arrivo dei mezzi di soccorso. In pochi minuti sono intervenute due ambulanze del 118, che hanno fornito assistenza ai conducenti coinvolti. Le condizioni delle persone ferite non sarebbero gravi, ma saranno gli accertamenti medici a stabilire l’entità reale delle lesioni.

La Polizia locale e i Carabinieri della stazione di Itri hanno provveduto a gestire la viabilità, deviando il traffico su percorsi alternativi per consentire le operazioni di soccorso e la rimozione dei veicoli incidentati. I rilievi sono ancora in corso, e nelle prossime ore sarà possibile chiarire con maggiore precisione le responsabilità e la dinamica dell’accaduto.

Tratto già noto per altri incidenti: si riaccende l’allarme sicurezza

Il punto dell’incidente non è nuovo a episodi simili. La SS7 Appia, soprattutto nei tratti prossimi all’ingresso di Itri, è da tempo oggetto di segnalazioni per pericolosità e scarsa visibilità in alcune curve. Negli ultimi mesi si sono verificati diversi incidenti, alcuni dei quali con conseguenze gravi. Anche oggi il sinistro ha riportato l’attenzione sulla necessità di interventi strutturali per migliorare la sicurezza del tratto: segnaletica più visibile, limiti di velocità più stringenti, maggiore controllo nei punti più esposti.

Alcuni residenti della zona hanno espresso preoccupazione per quanto accaduto, ricordando che quella strada viene percorsa ogni giorno da lavoratori, studenti e mezzi pesanti. La tempestività dei soccorsi e la prontezza delle forze dell’ordine hanno evitato che l’incidente avesse esiti peggiori, ma resta alta la richiesta di un piano più incisivo per ridurre il rischio di collisioni su un’arteria tanto trafficata.

Change privacy settings
×