Italo lancia una nuova piattaforma digitale dedicata all’intrattenimento e all’accesso a eventi esclusivi in tutta Italia. Attraverso “Italo RedCarpet – L’entertainment che ti fa viaggiare”, gli utenti potranno partecipare a contest e mini giochi per vincere premi legati a cinema, musica e cultura. L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’agenzia Qmi, punta a valorizzare le esperienze legate al viaggio unendo mobilità e intrattenimento in modo innovativo.
Come funziona la piattaforma italo redcarpet e quali premi si possono vincere
Accedendo al sito di Italo o direttamente alla sezione dedicata a Italo RedCarpet, gli utenti possono registrarsi gratuitamente per partecipare a una serie di contest e giochi istantanei. Questi concorsi mettono in palio premi che spaziano dalle gift card Italo, utilizzabili per l’acquisto di biglietti del treno, fino a buoni per il cinema Stardust®, la rete di sale cinematografiche più estesa in Italia con oltre 2.300 schermi distribuiti su 550 cinema affiliati. La piattaforma offre inoltre la possibilità di accumulare punti nel programma Italo Più per i viaggi successivi.
Premi e concorsi attivi
Al momento sul portale sono già attivi alcuni concorsi instant win con premi come biglietti per eventi importanti quali il Raffo Parco Gondar di Gallipoli, Cinecittà World e il Festivaletteratura di Mantova. Nel corso dell’anno rimarrà disponibile un minigame che regala una gift card Italo da 10 euro. Sono in programma altre iniziative, con nuovi premi in arrivo, tra cui biglietti per Aqua World anticipati per l’inizio di agosto. Gli utenti iscritti al programma Italo Più riceveranno regolarmente offerte e gadget dedicati.
Leggi anche:
I primi partner e gli eventi culturali coinvolti nella piattaforma
Italo RedCarpet ha raccolto numerosi partner di rilievo del mondo della cultura e dell’intrattenimento in Italia. Tra le prime collaborazioni spiccano eventi e luoghi di rilievo nazionale come Rock in Roma, il parco divertimenti Cinecittà World e Roma World, ma anche musei importanti come il Museo Galileo di Firenze, il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano e il Museo Nazionale dell’Automobile di Torino. C’è poi la partecipazione di eventi come Lucca Comics & Games, il Festivaletteratura di Mantova e la Fondazione Luigi Rovati a Milano.
Luoghi storici e culturali
Gli storici palazzi come il Palazzo dei Diamanti di Ferrara e il circuito FAI Condividi completano un’offerta che si rivolge a un pubblico interessato non solo al divertimento, ma anche alla cultura nel senso più ampio del termine. Questo network di eventi consente agli iscritti di accedere a premi esclusivi e a esperienze uniche, legando il viaggio con treno a momenti di svago e approfondimenti culturali in diverse città italiane.
Il ruolo di qmi e l’importanza della rete cinema stardust®
Qmi, agenzia specializzata in entertainment marketing, gestisce direttamente la rete cinema Stardust®, la prima per dimensioni e capillarità sul territorio italiano. Con oltre 550 sale affiliate e 2.300 schermi, questa rete rappresenta una risorsa fondamentale per l’offerta di Italo RedCarpet. Attraverso le partnership con Qmi, la piattaforma può proporre ai propri iscritti premi legati a biglietti per cinema e a esperienze di intrattenimento di alto livello.
“Il coinvolgimento di Qmi assicura un collegamento diretto tra l’esperienza del viaggio e quella del tempo libero, settori spesso desiderosi di integrazione per offrire ai clienti un valore aggiunto.” La gestione coordinata delle attività promozionali e dei giochi a premi mira a mantenere alta l’attenzione degli utenti nel tempo, con premi diversificati e accessibili in numerose regioni d’Italia.
Opportunità per i viaggiatori e strategie di engagement
Italo RedCarpet si propone non solo come un canale per ottenere benefici concreti, ma anche come uno strumento per aumentare l’interazione con il brand attraverso modalità ludiche e coinvolgenti. I contest e i mini giochi incentivano la partecipazione e creano un rapporto più stretto tra Italo e i propri clienti, stimolando anche l’utilizzo del treno per raggiungere eventi culturali e di intrattenimento.
“Questo approccio riflette una strategia commerciale che punta a valorizzare la mobilità come parte integrante di un’esperienza più ampia, favorendo occasioni di svago e momenti da vivere fuori dalle stazioni e dai viaggi classici.” La piattaforma si aggiornerà con nuove iniziative durante l’anno, estendendo la gamma di premi e aumentando le occasioni per gli utenti di iscriversi e partecipare attivamente.
La combinazione tra mobilità e intrattenimento apre nuove frontiere nel rapporto tra operatori del trasporto e offerta culturale, con Italo che assume un ruolo da protagonista nel promuovere l’accesso a esperienze selezionate, accrescendo l’appeal dei propri servizi anche fuori dai tradizionali ambiti di viaggio.