La nazionale femminile di pallavolo italiana, guidata da Julio Velasco, è pronta per un appuntamento decisivo. Domenica 7 settembre a Bangkok si gioca la finale del Mondiale 2025 contro la Turchia. Dopo una semifinale da applausi contro il Brasile, le azzurre hanno davanti a sé la chance di conquistare un titolo che potrebbe chiudere una stagione già da ricordare.
Italia-turchia, il match che chiude il Mondiale in Thailandia
La sfida si gioca domenica alle 14:30 ora locale, proprio in Thailandia, paese ospitante. A contendersi il titolo sono due squadre che hanno sorpreso tutti fin qui. L’Italia ha strappato il pass per la finale con una rimonta spettacolare contro il Brasile; la Turchia, invece, ha eliminato il Giappone in semifinale, dimostrando di non essere un’avversaria da sottovalutare.
Questa partita vale molto più del titolo mondiale. Per le azzurre significherebbe aggiungere alla medaglia olimpica già in bacheca quel prestigioso titolo iridato che manca da tempo. La posta in gioco è altissima, e il pubblico è pronto a seguire uno degli eventi sportivi più importanti di questo periodo.
Leggi anche:
Come seguire la finale: orari e dirette
Chi ama la pallavolo potrà seguire la finalissima in diretta tv grazie alla Rai, che trasmetterà la partita in chiaro. Al momento il canale non è ancora ufficializzato, ma la copertura è assicurata su tutto il territorio nazionale.
Per chi preferisce lo streaming, la gara sarà disponibile gratuitamente su Rai Play, senza pubblicità e in tempo reale. In più, la finale sarà visibile anche sulle piattaforme a pagamento Dazn e sul sito ufficiale Volleyballworld.com, che offre la diretta degli eventi più importanti del volley mondiale.
Così si garantisce a tutti la possibilità di assistere a questa partita storica, confermando l’attenzione crescente verso il volley femminile.
L’Italia verso un record: la corsa a un tris storico
L’Italvolley femminile sta vivendo un momento d’oro. Dopo il successo alle Olimpiadi, la squadra non si è fermata, conquistando anche la Nations League lo scorso agosto. Una continuità di risultati che poche squadre riescono a mantenere.
Questo Mondiale è l’occasione per completare un’en plein che entrerebbe negli annali: vincere il titolo iridato e mettere in fila i tre tornei più importanti a livello internazionale. Un risultato mai raggiunto prima dalla nazionale italiana, che rende questa finale ancora più significativa.
Velasco e le sue giocatrici hanno mostrato equilibrio e forza, soprattutto nelle partite decisive come quella contro il Brasile, dove la rimonta è stata fondamentale. Tattiche, preparazione fisica e concentrazione sono stati messi a dura prova, ma l’Italia ha risposto presente. Ora la finale contro la Turchia si annuncia ancora più combattuta, con un’avversaria in forma smagliante.
Turchia, la sorpresa che vuole scrivere la storia
La Turchia è stata una delle rivelazioni di questo Mondiale. In semifinale ha eliminato il Giappone, una delle favorite, guadagnandosi fiducia e meritandosi il posto in finale.
Il team turco punta a lasciare il segno davanti a un pubblico internazionale. Con tattica, energia e determinazione, ha trasformato la sua squadra in una minaccia concreta per chiunque. Domenica non si gioca solo una finale, ma l’occasione di far crescere ulteriormente il volley femminile nel loro paese.
La differenza tra Italia e Turchia sta anche nell’esperienza: le azzurre sono abituate a grandi sfide e successi recenti, mentre le turche sono la sorpresa del torneo, pronte a rompere gli schemi e a mettere in difficoltà le favorite con coraggio.
La sfida di domenica è dunque molto più di una semplice finale: è lo scontro tra due mondi diversi, con un titolo che può cambiare la carriera di tutte le atlete in campo. Lo spettacolo è garantito.