La fase di qualificazione al torneo europeo under 22 di pallavolo ha visto italiane e ucraine brillare al palasport di viale delle provincie, a Cisterna di Latina. Le partite hanno determinato le squadre qualificate per la competizione in programma dal 29 giugno al 4 luglio 2026 ad Albufeira, Portogallo. Il pubblico locale ha seguito con attenzione gli incontri, appassionandosi alle prestazioni di entrambe le nazionali impegnate nel girone pool a.
La partita decisiva dell’ucraina contro l’inghilterra
L’incontro tra ucraina e Inghilterra si è svolto nel pomeriggio alle 17:00, in una partita che ha definito la vetta del girone. L’ucraina ha dimostrato superiorità tecnica e fisica, chiudendo il match in tre set senza concedere chance agli avversari. Il protagonista indiscusso è stato Boiko, il giocatore più prolifico con 27 punti, che ha messo in difficoltà la difesa inglese con i suoi attacchi efficaci. Questa vittoria ha assicurato all’ucraina il primo posto nella classifica del girone, garantendo così l’accesso diretto ai campionati europei under 22. La squadra ha mostrato una coesione e una determinazione che sono state evidenti in ogni set, con scambi intensi e un ritmo elevato che hanno conquistato anche gli spettatori neutri presenti.
La prova dell’italia contro la danimarca e la qualificazione
L’italia, sotto la guida del coach Vincenzo Fanizza, ha affrontato la Danimarca con determinazione, ottenendo una vittoria netto per 3-0. Il match non ha mai avuto momenti di dubbio: gli azzurri hanno dominato ogni set grazie a una combinazione di attacco preciso e difesa solida. La prestazione italiana ha entusiasmato il pubblico presente al palasport, che ha sostenuto la squadra con grande energia. Grazie a questo successo, l’italia si è classificata come miglior seconda del girone, assicurandosi un posto nell’edizione europea della competizione. Il coach Fanizza ha sottolineato l’importanza di mantenere la concentrazione e di sfruttare al meglio l’esperienza maturata in questa fase di qualificazione, per affrontare al meglio la kermesse internazionale prevista per il 2026.
Leggi anche:
Il palasport di viale delle provincie tra sport e comunità locale
Il palasport di viale delle provincie ha rappresentato il cuore pulsante di queste giornate sportive a Cisterna di Latina. Le gare del girone pool a hanno visto la partecipazione di numerosi spettatori, tra appassionati locali ma anche tifosi provenienti da diverse zone. L’organizzazione dell’evento ha curato ogni dettaglio, dalla logistica agli spazi per il pubblico, garantendo un ambiente adeguato sia per gli atleti sia per gli spettatori. L’evento ha inoltre favorito una piccola rinascita del tessuto sociale locale: la presenza di gare internazionali ha creato occasioni di incontro tra cittadini e ha intensificato l’attenzione verso la pallavolo giovanile. La qualità delle partite ha elevato l’interesse per lo sport nel territorio, con momenti di tensione, adrenalina e grandi giocate che hanno lasciato un segno.
Prospettive per italia e ucraina in vista degli europei under 22 del 2026
La qualificazione ottenuta da italia e ucraina crea aspettative precise per il torneo in Portogallo del 2026. Entrambe le squadre portano con sé motivazioni e risultati positivi, ma anche la consapevolezza di dover lavorare su alcune criticità emerse durante la fase di qualificazione. Per l’italia, la capacità di gestire la pressione e mantenere concentrazione lungo tutta la competizione sarà un punto da verificare. L’ucraina invece sembra puntare molto su alcuni singoli giocatori, come Boiko, e cercherà di trovare un equilibrio ancora migliore tra squadra e individualità. Il torneo di Albufeira si presenta come un banco di prova decisivo per questi giovani atleti, chiamati a misurarsi con i pari età europei in uno scenario di alto livello. Le prossime settimane saranno cruciali per definire gli allenamenti e la preparazione che anticiperanno l’appuntamento sportivo.