Intesa Sanpaolo ha dato il via alla prima iniziativa del 2025, rivolta alle piccole e medie imprese che desiderano espandere la loro attività negli Stati Uniti. Questo progetto si concretizzerà attraverso un webinar denominato “Usa: Sfide e Opportunità “, dedicato a ben 800 aziende partner della banca. L’incontro è organizzato dalla Banca dei Territori, sotto la direzione di Stefano Barrese, e vedrà la collaborazione delle divisioni Imi Corporate & Investment Banking e dell’Area di Governo Institutional Affairs and External Communication del Gruppo.
Il contesto dell’incontro
L’evento si inserisce in un ampio progetto di promozione all’estero del Made in Italy, che Intesa Sanpaolo ha avviato per supportare le imprese italiane a conquistare il mercato statunitense. Il banco ha già avuto esperienze positive con la missione in Silicon Valley, realizzata a settembre 2024. In quell’occasione, 12 startup italiane hanno potuto accedere a un programma di accelerazione, grazie a una partnership con Innovit, un’iniziativa che ha dimostrato l’impegno di Intesa Sanpaolo a creare opportunità concrete per le aziende.
Il programma dell’incontro virtuale “Usa: Sfide e Opportunità ” si propone di fornire informazioni pratiche e strategie per navigare nel complesso mercato americano. L’obiettivo non è solo aiutare le imprese a esportare prodotti, ma anche a favorire investimenti dall’estero verso l’Italia, amplificando così la presenza del Made in Italy e creando sinergie proficue.
Leggi anche:
Il punto di vista di Intesa Sanpaolo
Stefano Barrese, responsabile della divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, ha ribadito l’importanza di questa iniziativa. Con una rete internazionale che abbraccia circa 40 Paesi, la banca si posiziona come punto di riferimento per le pmi italiane desiderose di svilupparsi in mercati competitivi come quello statunitense. Barrese evidenzia che l’approccio della banca non si limita solo alle startup, ma si estende anche a realtà imprenditoriali di maggiore dimensione.
Questa strategia si fonda sulla convinzione che il “saper fare” italiano possa realmente aggiungere valore, non solo a livello individuale per le aziende coinvolte, ma anche a beneficio dell’intero sistema economico nazionale. Intesa Sanpaolo, grazie alla sua rete di partner e all’incessante attività della filiale negli Stati Uniti, intende supportare le imprese in vari modi, assicurando che possano affrontare le sfide del mercato internazionale con maggiore serenità e competenza.
Obiettivi futuri e strategie commerciali
Il webinar rappresenta solo una delle tante iniziative in programma da parte di Intesa Sanpaolo per il 2025. La banca sta ampliando continuamente le sue proposte di supporto per le pmi, garantendo l’accesso a strumenti e risorse utili per affrontare il mercato estero. Questo approccio proattivo è fondamentale per rafforzare la posizione del Made in Italy nel contesto globale, puntando a facilitare le esperienze delle aziende italiane negli Stati Uniti.
L’incontro “Usa: Sfide e Opportunità ” è una risposta diretta alle esigenze sempre più complesse delle pmi. Con l’obiettivo di armare le aziende di conoscenze pratiche e informazioni strategiche, Intesa Sanpaolo sta dimostrando il proprio impegno verso un futuro prospero e competitivo. Queste azioni sono destinate a rafforzare la crescita del tessuto imprenditoriale italiano, evidenziando l’importanza di un approccio integrato e mirato per affrontare i mercati internazionali.