Da oggi pomeriggio, dalle 15 in poi, il comune di Carpi e le sue frazioni resteranno privi di acqua potabile. L’allarme è scattato per circa 75mila abitanti, coinvolti nel provvedimento che non ha ancora una durata precisa. L’interruzione fa seguito a un guasto importante alla condotta principale che porta l’acqua nella zona. L’ente locale ha comunicato in anticipo questa situazione, invitando la popolazione a prepararsi in vista del disagio.
La rottura della condotta principale e l’intervento di riparazione
Aimag, la società che gestisce il servizio idrico per Carpi, ha segnalato una rottura sull’adduttrice principale dell’acqua, una condotta fondamentale per la distribuzione nel territorio. La decisione di interrompere temporaneamente l’erogazione è stata presa con l’obiettivo di effettuare gli interventi di riparazione necessari. Avere una condotta danneggiata comporta rischi seri per la continuità del servizio, ma soprattutto per la qualità dell’acqua che raggiunge le abitazioni.
Dettagli dell’intervento
Il comune ha sottolineato come l’operazione richieda tempi tecnici non definiti immediatamente, richiedendo quindi una pausa nell’erogazione idrica. L’intervento comprende la ricerca del punto esatto di rottura, la rimozione della parte danneggiata e la sostituzione o riparazione del tratto compromesso. Ogni fase deve garantire la sicurezza degli operatori e la prevenzione di possibili contaminazioni.
Leggi anche:
Raccomandazioni per i cittadini e aggiornamenti sul servizio idrico
Il Comune di Carpi ha chiesto ai residenti di mettersi in condizione di avere adeguate scorte d’acqua, viste le incertezze sulla durata del fermo della fornitura. La raccomandazione è importante soprattutto per chi svolge attività domestiche che richiedono un uso costante di acqua, ad esempio in cucina o per l’igiene personale. L’arrivo di un aggiornamento è stato annunciato per le 16.30, quando si prevede di conoscere con maggior precisione i tempi della riparazione e la ripresa del servizio.
Comunicazione ufficiale
La comunicazione ufficiale avverrà attraverso i canali istituzionali del comune, come il sito web e i social network, per fornire informazioni puntuali e chiarire eventuali dubbi della cittadinanza. Carpi resta quindi in attesa di una risoluzione che possa rimettere in funzione tutta la rete idrica, con tempi che al momento non sono definiti. Il monitoraggio dell’intervento continuerà fino al normale ripristino. Di fatto sarà necessario ancora qualche ora di pazienza per i 75mila cittadini coinvolti da questa sospensione dell’erogazione dell’acqua.