Intervento tempestivo di un poliziotto salva una madre e i suoi due bambini dal Ponte Adige

Intervento tempestivo di un poliziotto salva una madre e i suoi due bambini dal Ponte Adige

Un poliziotto fuori servizio a Bolzano salva una giovane madre da un tentativo di suicidio, dimostrando l’importanza dell’intervento delle forze dell’ordine in situazioni di crisi.
Intervento Tempestivo Di Un Po Intervento Tempestivo Di Un Po
Intervento tempestivo di un poliziotto salva una madre e i suoi due bambini dal Ponte Adige - Gaeta.it

Un drammatico episodio ha avuto luogo alle porte di Bolzano, dove un poliziotto fuori servizio ha sventato un potenziale suicidio di una giovane madre, intenzionata a lanciarsi con i suoi due piccoli. Grazie all’azione rapida dell’agente, il tragico evento è stato evitato e la madre è stata assistita. Questa vicenda sottolinea ancora una volta l’importanza della presenza e prontezza delle forze dell’ordine nell’affrontare situazioni di emergenza.

La chiamata d’emergenza

La situazione è iniziata quando la madre della giovane donna, preoccupata per il suo stato di salute mentale, ha contattato il numero d’emergenza 112. Non riusciva a mettersi in contatto con la figlia, che aveva manifestato l’intenzione di “scomparire”. In preda a un forte stato di agitazione, la giovane si era allontanata da casa insieme ai suoi due bambini in passeggino. Ricevuta la segnalazione, le pattuglie di polizia sono state allertate immediatamente, ma la complessità della situazione ha richiesto un intervento rapido e deciso.

L’incontro sul Ponte Adige

Mentre le pattuglie si dirigono verso il luogo dell’emergenza, un agente della Questura di Bolzano che si trovava libero dal servizio nota la giovane madre, in evidente stato di panico, sul Ponte Adige. Senza conoscere l’accaduto, l’agente ha subito compreso la gravità della situazione e ha contattato la Centrale operativa della Questura per ricevere informazioni. Grazie a questo contatto, ha appreso della situazione critica e si è attivato immediatamente per il soccorso.

L’approccio e il salvataggio

Avvicinandosi alla giovane madre, l’agente ha cercato di rassicurarla, parlandole con dolcezza e cercando di calmarla. Nel frattempo, altri colleghi sono giunti sul posto, pronti a fornire assistenza. La presenza di più agenti ha certamente svolto un ruolo cruciale nell’accontentare la donna e nel convincerla a desistere dal gesto estremo. Grazie all’interazione e all’approccio empatico degli agenti, la giovane madre è stata finalmente tranquillizzata e persuasa a tornare indietro.

L’esito dell’intervento

Una volta che la situazione è stata stabilizzata, la donna è stata accompagnata all’ospedale “San Maurizio” per ricevere cure psicologiche, mentre i due bambini sono stati affidati alle cure della nonna. Questa vicenda dimostra la rilevanza dell’intervento delle forze dell’ordine non solo in contesti di sicurezza pubblica, ma anche nel supporto a individui che attraversano momenti di crisi.

Il Questore di Bolzano, Paolo Sartori, ha sottolineato l’importanza dell’intervento del poliziotto, lodando pubblicamente la professionalità e la sensibilità dimostrata. La vicenda ha evidenziato quanto sia cruciale la prontezza di spirito e l’efficacia delle forze dell’ordine nel rispondere a situazioni delicate, rimanendo vigili anche quando non sono ufficialmente in servizio.

Change privacy settings
×