Questa mattina, operai della Napoli Servizi sono stati mobilitati per riparare il manto stradale in via Domenico Fontana, a seguito di un improvviso sprofondamento avvenuto il giorno precedente. Il punto critico si trova nei pressi di via Giulio Palermo. Gli addetti ai lavori stanno attualmente eseguendo i lavori necessari per assicurare che la strada sia di nuovo sicura e percorribile. Le verifiche effettuate hanno confermato l’assenza di perdite idriche nella zona, permettendo così di procedere senza ulteriori complicazioni.
Stato dei lavori in corso
Le operazioni di ripristino hanno avuto inizio attraverso il riempimento dell’area compromessa. La fase attuale prevede l’uso di materiali specifici per garantire la stabilità del terreno e prevenire futuri problemi simili. Gli operai stanno seguendo rigidi protocolli di sicurezza, poiché la situazione richiede un’attenzione particolare per evitare incidenti sia tra i lavoratori che per gli automobilisti. In aggiunta, i tecnici stanno monitorando costantemente le condizioni della strada e dell’ambiente circostante per garantire che il lavoro venga eseguito in modo efficiente.
Nel pomeriggio di oggi, il piano prevede di posizionare un nuovo strato di asfalto che permetterà una riapertura parziale della corsia. Questo intervento rappresenta un passo decisivo per il ripristino della normalità , riducendo i disagi per gli automobilisti che abitualmente percorrono questa arteria della città . Gli ingegneri civili coinvolti hanno lavorato a stretto contatto con il personale della Napoli Servizi per assicurare che tutte le operazioni siano condotte secondo le normative vigenti.
Leggi anche:
Riapertura della strada e impatti sul traffico
Secondo le previsioni, nella mattinata di domani entreranno in vigore ulteriori misure per il ripristino completo della circolazione in via Domenico Fontana. La recinzione attualmente presente per delimitare l’area dei lavori sarà completamente rimossa, consentendo così il ritorno alla normale viabilità . Questo è un aspetto atteso con interesse dagli automobilisti, considerati i disagi causati da questa chiusura.
Nelle settimane precedenti, sono stati registrati diversi sussulti nel manto stradale in varie zone della città , evidenziando la presenza di criticità nelle infrastrutture di Napoli. La situazione in via Domenico Fontana ha sollevato preoccupazioni sia tra residenti che pendolari, e il rapido intervento dei tecnici della Napoli Servizi ha mostrato l’impegno delle autorità locali a garantire la sicurezza e l’integrità delle strade. Con l’attuazione dei lavori, si ha la speranza di un progressivo miglioramento nel traffico e nella viabilità della zona.
Le autorità informano che il rispetto dei tempi di riapertura permetterà di ridurre al minimo i disagi quotidiani e contribuire a mantenere il flusso di traffico regolare all’interno della città . Un monitoraggio costante delle strade, insieme a un’attenzione particolare a episodi di sprofondamento, saranno fondamentali per prevenire simili situazioni in futuro.