Civitatis riattiva il buy now pay later per le agenzie di viaggio con nuove condizioni flessibili

Civitatis riattiva il buy now pay later per le agenzie di viaggio con nuove condizioni flessibili

Civitatis rilancia il buy now pay later per le agenzie di viaggio partner, facilitando la gestione finanziaria e promuovendo prenotazioni last minute verso mete estive come Malta, Sicilia e Sardegna.
Civitatis Riattiva Il Buy Now Civitatis Riattiva Il Buy Now
Civitatis rilancia il servizio buy now pay later per agenzie di viaggio partner, facilitando le prenotazioni estive last minute con pagamenti posticipati e supporto digitale, per migliorare la gestione finanziaria e l’offerta turistica. - Gaeta.it

Civitatis ha rilanciato lo strumento buy now pay later riservato alle agenzie di viaggio partner, una soluzione che consente di prenotare attività e servizi destinati ai clienti e rimandare il pagamento. Questa funzionalità torna in un momento particolarmente importante dell’anno: l’estate 2025, quando le prenotazioni last minute aumentano e le agenzie devono gestire il capitale circolante senza rinunciare a chiudere la vendita. Il bnpl di Civitatis prevede condizioni studiate per agevolare la gestione quotidiana delle prenotazioni, accompagnate da strumenti digitali di supporto.

Il ritorno del buy now pay later per alleggerire la gestione finanziaria delle agenzie

Il buy now pay later permette alle agenzie di viaggio di acquisire servizi per conto dei clienti e posticipare il pagamento, alleggerendo così la pressione sul cashflow aziendale in periodi di picco come la stagione estiva. Questo strumento è pensato per rendere più fluida l’attività commerciale delle adv, abilitando contestualmente un miglior servizio, visto che l’agenzia può proporre con più tranquillità visite, escursioni e altri prodotti turistici senza dover anticipare subito il denaro.

Un’interfaccia semplice e un supporto continuo

Civitatis ha lavorato per offrire un’interfaccia semplice e intuitiva, con aggiornamenti in tempo reale per tenere sempre sotto controllo le prenotazioni e le scadenze. A disposizione delle agenzie anche un servizio di assistenza continua per risolvere eventuali dubbi o difficoltà operative. Verónica de Íscar, responsabile B2b di Civitatis, sottolinea il valore di affiancare concretamente gli agenti di viaggio con strumenti concreti, che migliorano il flusso operativo e la relazione con i clienti.

La riattivazione del bnpl si inserisce in una strategia più ampia di supporto al canale agenziale, che rappresenta una parte fondamentale della rete di distribuzione. Le condizioni del servizio sono inoltre pensate per adattarsi alle esigenze stagionali, offrendo giustamente flessibilità nei termini di pagamento. Per chi opera nel turismo, disporre di tempi più lunghi per il saldo significa poter chiudere più trattative anche all’ultimo momento, assecondando la natura stessa del mercato estivo.

Il ruolo di civitatis nel promuovere destinazioni last minute e servizi turistici locali

Oltre alla ripresa del bnpl, Civitatis sta puntando a sviluppare nel mercato italiano una proposta mirata di viaggi “express” verso mete molto richieste come Malta, Sicilia e Sardegna. Queste destinazioni si prestano bene alle prenotazioni last minute e offrono un mix di esperienze estive complete, tra cultura, natura e attività all’aria aperta. La promozione di queste mete rientra nella volontà di mantenere viva e attrattiva l’offerta turistica locale, rispondendo a una domanda più immediata e flessibile tipica dei mesi caldi.

Specializzazione e approccio digitale

La specializzazione di Civitatis nella distribuzione online di visite guidate e tour in lingua italiana facilità l’approccio delle agenzie a clienti che prediligono esperienze organizzate e personalizzate. In particolare, il canale digitale consente di entrare rapidamente in contatto con i viaggiatori e proporre prodotti aggiornati, con la garanzia di un sistema di prenotazione efficiente e supporto costante.

L’approccio integrato, che combina il sostegno finanziario grazie al bnpl con un’offerta mirata di viaggi e attività, aiuta le agenzie a rispondere subito alle richieste di un pubblico sempre più orientato verso soluzioni flessibili, rapide e affidabili, soprattutto nell’estate 2025, dove la propensione a prenotare vicino alla partenza appare in crescita.

Come funziona il pannello di gestione e l’assistenza per le agenzie

Civitatis ha sviluppato un pannello di controllo digitale che permette alle agenzie di seguire ogni fase della prenotazione effettuata con il buy now pay later. Il sistema fornisce aggiornamenti in tempo reale sullo stato delle prenotazioni, sui pagamenti differiti e consente di gestire con chiarezza scadenze e movimenti economici associati, evitando sorprese o ritardi.

Esperienza utente e supporto dedicato

L’esperienza utente è stata pensata per essere semplice e veloce, in modo da far risparmiare tempo prezioso a chi deve gestire più clienti contemporaneamente. Al servizio di gestione si affianca un’assistenza dedicata, che risponde alle richieste via canali digitali o telefonici, assicurando un supporto continuo. Questa assistenza copre sia aspetti tecnici che informazioni commerciali, in modo da accompagnare le adv durante tutto il ciclo di vendita.

Questi strumenti tecnologici fanno parte di una strategia di innovazione digitale che Civitatis porta avanti da tempo per rafforzare il rapporto con le agenzie, e permettergli di concentrarsi sulla vendita e sulla cura del cliente. La piattaforma tiene conto anche della variabilità del mercato, adattandosi alle esigenze del periodo di alta stagione e ai cambiamenti nel mercato turistico.

La spinta del buy now pay later in un mercato in evoluzione

L’interesse per il buy now pay later non riguarda solo le agenzie, ma è parte di una tendenza più ampia del turismo, che vede i viaggiatori preferire forme di pagamento più flessibili e digitali. Il ricorso al bnpl aiuta a rendere il viaggio più accessibile, permettendo di dilazionare i costi senza rinunciare alle esperienze desiderate.

In estate, quando molte prenotazioni arrivano all’ultimo momento, avere la possibilità di pagare più tardi aiuta sia gli agenti che i clienti a muoversi meglio nel breve termine, senza perdere né vendite né opportunità di acquisto. Civitatis punta con questa scelta a sostenere il canale agenziale in un scenario di domanda più “last minute”, dove la gestione attenta del capitale diventa cruciale.

Questa proposta nasce sulla scia di un mercato turistico 2025 caratterizzato da una forte domanda di itinerari e attività esperienziali, che il digitale facilita grazie a piattaforme aggiornate e integrabili con servizi di pagamento moderni. Civitatis conferma la propria attenzione nel rispondere a queste esigenze con strumenti concreti capaci di dare ossigeno e competitività alle agenzie di viaggio, fulcro della distribuzione turistica.


Il ritorno del buy now pay later per le agenzie di viaggio partner di Civitatis segna un passo importante per sostenere le vendite estive, con strumenti digitali facili da usare e condizioni pensate per venire incontro alle necessità reali degli operatori. A questo si aggiunge la promozione di mete last minute strategiche, creando combinazioni di offerta che rispondono a una clientela sempre più esigente e dinamica.

Change privacy settings
×