La giornata di Serie A entra nel vivo con una partita che potrebbe ridisegnare la corsa scudetto e la lotta per l’accesso alle competizioni europee. Allo stadio San Siro, l’Inter riceve la Lazio in una sfida tra squadre molto vicine in classifica e determinate a strappare punti importanti a tre giornate dal termine del campionato. La posta in gioco riguarda sia la vetta, sia il quarto posto che vale la qualificazione alla Champions League.
Il contesto della gara: sfida tra inseguitrici a san siro
Il 18 maggio, a Milano, l’Inter vuole sfruttare il vantaggio come squadra di casa per avvicinare ancora di più il Napoli, attuale capolista con un punto in più. I nerazzurri arrivano alla sfida dopo la vittoria esterna contro il Torino, seguita da un cammino forte anche in Champions League, dove hanno raggiunto la finale contro il Milan. Il tecnico Inzaghi punta a mantenere alta la tensione della squadra, che sa che un successo può tenerla in corsa per lo scudetto fino alla fine.
Dall’altra parte, la Lazio si presenta con un morale alto, anche se reduce dal pareggio con la Juventus in casa, ottenuto all’ultimo respiro. I biancocelesti condividono il quarto posto con i bianconeri, un dato che rende la partita a San Siro uno scontro diretto fondamentale per la qualificazione alla massima competizione europea. La Lazio sta inoltre cercando di capitalizzare l’energia della stagione, culminata con la qualificazione alla semifinale di Europa League.
Leggi anche:
Questo doppio obiettivo motiva entrambe le squadre a dare il massimo. Per l’Inter, infatti, la rincorsa al Napoli passa anche da questo incontro, mentre la Lazio vuole consolidare la propria posizione in classifica e provare ad andare oltre nelle coppe.
Orario e probabili formazioni per inter-lazio a san siro
La partita è in calendario alle 20.45 di domenica 18 maggio. Il pubblico di San Siro si aspetta di vedere in campo due schieramenti studiati per bilanciare difesa e attacco in vista di un match così delicato.
L’Inter dovrebbe scendere in campo con un 3-5-2 ben definito dal tecnico Inzaghi. Dietro, Sommer prenderà posto tra i pali, mentre la difesa sarà composta da Bisseck, De Vrij e Bastoni. A centrocampo, spicca la presenza di calciatori come Barella e Calhanoglu, con Dumfries e Dimarco pronti a spingere sulle fasce. In avanti, Taremi e Thuram sono chiamati a trovare spazi e finalizzare le azioni.
La Lazio si affiderà a un sistema 4-2-3-1 guidato da Baroni. In porta ci sarà Mandas, mentre la linea difensiva vedrà Lazzari, Gila, Romagnoli e Hysaj. A centrocampo, Guendouzi e Rovella agiranno come perni centrali, mentre sulle fasce e nella trequarti saranno schierati Marusic, Dia e Pedro. L’unica punta sarà Castellanos, chiamato a concretizzare le poche occasioni che la squadra riuscirà a creare.
Entrambi gli allenatori stanno decidendo le ultime strategie per non lasciare nulla al caso in quella che potrebbe essere una partita da ricordare per le conseguenze sulle classifiche finali.
Diretta tv e piattaforme streaming per seguire inter-lazio
I tifosi e gli appassionati avranno più modi per vedere la partita in diretta. Il match tra Inter e Lazio sarà trasmesso da Dazn, principale riferimento per la Serie A in questa stagione. Sarà inoltre visibile anche su Sky Sport, permettendo così di raggiungere un pubblico molto vasto.
Chi preferisce la visione in streaming potrà affidarsi alla piattaforma Dazn, scaricabile su diversi dispositivi, o all’app Sky Go, pensata per la fruizione mobile e su pc. Anche il servizio NOW offrirà la possibilità di seguire il confronto da qualsiasi luogo. Questa molteplicità di opzioni assicura a tifosi in tutta Italia di non perdere un minuto di questa sfida dal grande impatto.