Il campionato di Serie A entra nel vivo con una partita che potrebbe risultare cruciale per le speranze di entrambe le squadre nella corsa al titolo. Oggi, 1° marzo, si affrontano nell’iconico stadio Diego Armando Maradona i campioni in carica dell’Inter e il Napoli, che insegue la vetta. Con i nerazzurri attualmente in testa alla classifica con 58 punti e i partenopei a solo un punto di distanza, questo incontro promette di rivelare molto sulle ambizioni di entrambe le formazioni per la stagione in corso.
Napoli-Inter: orari e probabili formazioni
Il tecnico del Napoli, Antonio Conte, conferma la sua strategia consolidata, schierando la squadra con un 3-5-2. Tra le novità rispetto alle formazioni precedenti, Politano giocherà alto sulla fascia destra, mentre Billing prenderà il posto di Anguissa, costretto a lasciare il campo per infortunio. In attacco, il tandem offensivo sarà composto da Raspadori e Lukaku, pronti a fare la differenza contro una difesa avversaria ben organizzata.
Dall’altra parte, Simone Inzaghi, allenatore dell’Inter, punta sui suoi titolarissimi per affrontare il match. L’unica variazione rispetto alla formazione tipo è l’ingresso di Josep Martinez al posto dell’infortunato Sommer. Le attese sono alte in vista di una contesa che sa di titoli, con entrambe le squadre determinate a conquistare tre punti fondamentali.
Le probabili formazioni per la partita di oggi pomeriggio, in programma alle 18, sono le seguenti:
Napoli : Meret; Di Lorenzo, Rrahmani, Buongiorno; Politano, Billing, Lobotka, McTominay, Spinazzola; Lukaku, Raspadori. All. Conte.
Inter : J. Martinez; Pavard, Acerbi, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram. All. Inzaghi.
Napoli-Inter: dove vedere il match
La sfida tanto attesa tra Napoli e Inter sarà trasmessa in esclusiva su Dazn, offrendo a tutti gli appassionati la possibilità di seguire ogni momento saliente dell’incontro. Per coloro che sono abbonati a Sky e hanno un pacchetto Zona Dazn, la partita sarà visibile anche sul canale 214 di Sky, garantendo accessibilità per un’ampia audience.
Con la tensione palpabile e l’incertezza del risultato, questo match rappresenta non solo una sfida tra due squadre storiche, ma anche un momento decisivo per la lotta al vertice della Serie A. Gli occhi degli appassionati saranno puntati sul campo, dove ogni giocata e ogni decisione arbitrale potrebbero influenzare le sorti della corsa scudetto.