Inizia il tour nazionale dedicato a Franco Battiato con 'Voglio Vederti Danzare'

Inizia il tour nazionale dedicato a Franco Battiato con ‘Voglio Vederti Danzare’

Il tour ‘Voglio Vederti Danzare’, dedicato a Franco Battiato, inizia il 2 febbraio 2025, offrendo un viaggio musicale attraverso le sue opere e temi di vita e spiritualità.
Inizia Il Tour Nazionale Dedic Inizia Il Tour Nazionale Dedic
Inizia il tour nazionale dedicato a Franco Battiato con 'Voglio Vederti Danzare' - Gaeta.it

Dopo l’emozionante anteprima del 3 dicembre scorso al Teatro Olimpico di Roma, il 2 febbraio 2025 si apre ufficialmente il tour di ‘Voglio Vederti Danzare’, una produzione musicale che rende omaggio a Franco Battiato. Tale evento, organizzato da Menti Associate in collaborazione con Good Vibrations Entertainment, vanta la direzione artistica di Rossana Raguseo e promette di essere un viaggio indimenticabile nell’universo musicale del famoso cantautore siciliano.

Un’odissea musicale attraverso le opere di Battiato

‘Voglio Vederti Danzare’ non è solo uno spettacolo, ma un autentico percorso che guida gli spettatori in un’immersione totale nelle diverse epoche musicali di Battiato. L’esibizione esplora l’evoluzione del suo lavoro, partendo dall’iconico album ‘L’Era del cinghiale bianco‘, che ha segnato un punto di svolta nella sua carriera. Da qui si passa ai richiami letterari presenti in ‘Prospettiva Nevskij‘, un omaggio al grande scrittore russo Gogol, che riflette l’interesse di Battiato per la letteratura e l’arte.

La produzione non si limita alla musica, ma tocca anche temi profondi come la vita e la spiritualità. Le note del metodo Gurdjieff, volti a guidare l’individuo verso la scoperta del proprio Centro di gravità permanente, vengono intrecciate con le coreografie che evocano i dervishes turners, simbolo di ricerca e trascendenza. Il tutto si fonde in un’esperienza che mira a stimolare riflessioni e sentimenti nel pubblico, facendo rivivere l’eredità dell’autore.

La formazione musicale dietro lo spettacolo

La voce dei protagonisti di questa straordinaria produzione è affidata a David Cuppari e Giorgia Zaccagni, artisti che porteranno sul palco le interpretazioni più belle dei brani di Battiato. La band accompagna le performance vocali con un’energia vibrante e densa di sonorità. Si segnalano Simone Temporali alle tastiere, Antonello Pacioni e Leonardo Guelpa alle chitarre, Glauco Fantini al basso e cori, e Mario Luciani alla batteria.

Un ruolo importante è ricoperto dall’Orchestra d’archi Roma Sinfonietta, diretta da Giovanni Cernicchiaro. Quest’ultima si occupa degli arrangiamenti insieme a Temporali, arricchendo ogni brano di armonie che rispecchiano la complessità delle composizioni originali. Questo connubio tra musica dal vivo e orchestrazione ha l’intento di offrire un’interpretazione fresca e coinvolgente dell’opera di Battiato.

Il calendario del tour e le prossime tappe

Dopo la prima al Teatro Politeama Rossetti di Trieste, il tour di ‘Voglio Vederti Danzare’ proseguirà in altre importanti città italiane. Il 3 febbraio è prevista una tappa a Mestre, al Teatro Toniolo, con esibizioni successive a Napoli , Genova , Milano , fino ad arrivare a Trento .

A seguire, il tour farà tappa a San Benedetto del Tronto , Ancona , Ferrara , Piacenza e terminerà ad Assisi . Questo viaggio intende non solo celebrare l’artista, ma anche avvicinare le nuove generazioni al suo patrimonio culturale e musicale, in un dialogo senza tempo tra il pubblico e l’arte.

Change privacy settings
×