Incidente tra due auto in via frejus e via cesana a torino: possibile mancata precedenza provoca scontro

Incidente tra due auto in via frejus e via cesana a torino: possibile mancata precedenza provoca scontro

Incidente tra una Dacia e una Fiat Panda a Torino, incrocio via Frejus e via Cesana; feriti trasportati all’ospedale Maria Vittoria, residenti chiedono interventi per migliorare la sicurezza stradale.
Incidente Tra Due Auto In Via Incidente Tra Due Auto In Via
Incidente a Torino, nel quartiere Cenisia, all’incrocio tra via Frejus e via Cesana, causato da mancata precedenza; feriti non gravi e nuove richieste di interventi per migliorare la sicurezza stradale. - Gaeta.it

Nel quartiere Cenisia di Torino, l’incrocio tra via Frejus e via Cesana ha nuovamente attirato l’attenzione dopo un incidente stradale avvenuto giovedì 24 luglio 2025. Due veicoli si sono scontrati a causa di una probabile mancata precedenza, situazione già segnalata più volte dalla comunità locale. I feriti sono stati trasportati all’ospedale Maria Vittoria, ma non sono in condizioni critiche.

Dinamica dell’incidente e intervento dei soccorsi

Il sinistro si è verificato nelle prime ore del mattino, coinvolgendo una Dacia guidata da una donna e una Fiat Panda con a bordo un uomo impegnato nel suo turno di lavoro come medico all’ospedale Maria Vittoria. Stando alle prime ricostruzioni, l’urto è nato dall’inosservanza della segnaletica da parte del conducente che procedeva su via Cesana, dove è previsto di dare precedenza ai veicoli provenienti da via Frejus.

La collisione è stata piuttosto violenta, ma fortunatamente sia la conducente della Dacia, sia il medico alla guida della Panda erano allacciati con le cinture di sicurezza e i dispositivi airbag si sono attivati regolarmente. I soccorsi, giunti sul posto grazie alla Confraternita di Misericordia dei Giovanniti, hanno trasportato entrambi i feriti all’ospedale Maria Vittoria di Torino, dove le loro condizioni sono state valutate stabili e senza rischio.

La polizia locale ha eseguito i rilievi necessari per chiarire le cause, confermando come ipotesi principale la mancata precedenza. Sul luogo dell’incidente, la circolazione ha subito rallentamenti notevoli in entrambe le direzioni, con effetti sulla viabilità anche nelle strade attigue.

Criticità dell’incrocio evidenziate dai residenti

L’intersezione di via Frejus e via Cesana è da tempo un punto di attenzione per il quartiere Cenisia. I residenti hanno spesso segnalato problemi legati alla scarsa visibilità, specialmente per chi proviene da via Cesana e si immette in via Frejus. Questa difficoltà di percepire tempestivamente il traffico in transito ha generato nel passato altri incidenti e situazioni di pericolo.

Diversi comitati cittadini avevano avanzato richieste indirizzate alle autorità competenti, suggerendo l’installazione di un impianto semaforico oppure di dispositivi in grado di ridurre la velocità dei veicoli, come dissuasori o rallentatori. Tali proposte avevano come scopo quello di limitare i rischi e migliorare la sicurezza stradale in un punto così sensibile della viabilità locale.

Nonostante le sollecitazioni, finora non si sono viste modifiche infrastrutturali né interventi concreti da parte degli enti responsabili della gestione del traffico. Il persistere di queste condizioni lascia aperta la possibilità che nuovi incidenti possano ripetersi in futuro, mettendo a rischio automobilisti e pedoni della zona.

Impatto sulla circolazione e conseguenze per la comunità

Il sinistro tra la Dacia e la Fiat Panda ha causato rallentamenti e disagi assai rilevanti nella giornata del 24 luglio. La chiusura temporanea o il restringimento delle carreggiate ha rallentato il flusso dei veicoli non solo sulle strade interessate, ma anche nelle vie vicine, con ripercussioni sulla mobilità di tutta l’area.

Gli abitanti del quartiere Cenisia hanno nuovamente messo in evidenza la necessità di una soluzione duratura che eviti episodi simili. La presenza di personale sanitario tra i coinvolti richiama l’importanza di garantire una viabilità sicura, anche per consentire interventi rapidi in caso di emergenze.

Attenzione richiesta alle istituzioni

L’incrocio di via Frejus e via Cesana resta dunque un punto delicato della rete stradale torinese. L’attuale condizione potrebbe richiedere un’attenzione maggiore da parte delle istituzioni, chiamate ad adottare misure concrete per ridurre i rischi e migliorare la sicurezza per chi vive e transita quotidianamente in quell’area.

Change privacy settings
×