Incidente sull'autostrada a12 al km 38: camion si ribalta e traffico deviato in direzione civitavecchia

Incidente sull’autostrada a12 al km 38: camion si ribalta e traffico deviato in direzione civitavecchia

Un camion si ribalta sull’autostrada A12 al km 38 in direzione Civitavecchia; vigili del fuoco di Cerveteri e polizia stradale intervengono per soccorrere il conducente e gestire traffico e sicurezza.
Incidente Sull27Autostrada A12 Incidente Sull27Autostrada A12
Questa mattina un camion si è ribaltato sull'autostrada A12 in direzione Civitavecchia, causando rallentamenti. Vigili del fuoco, polizia stradale e soccorsi hanno gestito l'incidente, con il conducente trasportato in ospedale in condizioni non gravi. - Gaeta.it

Questa mattina, poco prima di mezzogiorno, un camion si è ribaltato sull’autostrada a12, al chilometro 38, in direzione civitavecchia. L’incidente ha richiesto l’intervento immediato dei vigili del fuoco di cerveteri e delle forze dell’ordine per garantire la sicurezza e gestire il traffico lungo una delle arterie principali della zona. Le operazioni in corso hanno provocato rallentamenti e deviazioni per tutti gli automobilisti in transito.

Dinamica dell’incidente e intervento dei vigili del fuoco

L’incidente è avvenuto intorno alle 11:45, quando un camion ha improvvisamente perso il controllo per cause ancora da chiarire. Il mezzo pesante si è ribaltato occupando interamente la carreggiata dell’autostrada a12. La perdita di parte del carico ha complicato ulteriormente la situazione sul luogo. I vigili del fuoco di cerveteri, con la squadra della 26a, sono arrivati rapidamente per soccorrere il conducente rimasto intrappolato tra le lamiere del veicolo.

L’estrazione è stata eseguita con prudenza, considerata la complessità del ribaltamento e la posizione del camion. Una volta liberato, il guidatore è stato affidato alle cure del personale sanitario presente in loco. Successivamente i pompieri hanno operato per mettere in sicurezza il mezzo e la carreggiata, rimuovendo i detriti e verificando l’assenza di rischi come perdite di carburante o altri materiali pericolosi.

Condizioni del conducente e intervento sanitario

Il conducente del camion, nonostante il forte impatto e la dinamica dell’incidente, non evidenziava ferite gravi. Gli operatori sanitari del 118, giunti con un’auto medica, hanno subito effettuato gli accertamenti sul posto per stabilizzare il paziente. In seguito, è stato trasferito al più vicino ospedale civico per ulteriori approfondimenti e monitoraggio.

Al momento, le condizioni non destano preoccupazioni ma si attende l’esito degli esami per confermare l’assenza di lesioni interne o complicazioni successive all’impatto.

Gestione del traffico e intervento della polizia stradale

A seguito dell’incidente, l’autostrada a12 è stata chiusa temporaneamente nel tratto interessato per consentire le operazioni di soccorso e la rimozione del camion ribaltato. Le forze di polizia stradale hanno coordinato le deviazioni del traffico, indirizzando i veicoli verso percorsi alternativi per ridurre i disagi.

Durante le operazioni, la polizia ha provveduto ai rilievi del sinistro per accertare con precisione le responsabilità e la dinamica. Questi dati saranno fondamentali anche per comprendere se vi siano stati altri fattori esterni o condizioni dell’autostrada che hanno contribuito all’incidente.

L’attenta gestione della scena ha permesso di mantenere sotto controllo la situazione senza creare ulteriori pericoli agli utenti della strada, anche se la viabilità ha subito rallentamenti per alcune ore.

Implicazioni e stato attuale dell’autostrada a12

In seguito alla rimozione del camion, la carreggiata dell’autostrada a12 sarà sottoposta a verifiche per accertare eventuali danni al manto stradale o alle infrastrutture circostanti. Questi controlli mirano a garantire la piena sicurezza prima di riaprire la circolazione nel tratto interessato.

È probabile che la viabilità torni regolare entro la giornata, anche se si prevedono ritardi fino a quando non saranno completate tutte le operazioni di pulizia e ispezione. La situazione resta sotto controllo da parte delle autorità competenti, che monitorano costantemente l’area per evitare ulteriori incidenti o situazioni di pericolo.

L’intervento tempestivo e coordinato di vigili del fuoco, polizia stradale e servizi sanitari ha limitato i rischi e ha permesso di gestire un incidente complesso in modo ordinato, mantenendo alta l’attenzione sulla sicurezza dell’autostrada a12.

Change privacy settings
×