incidente sulla provinciale 58 tra manfredonia e san giovanni rotondo: un morto e cinque feriti

incidente sulla provinciale 58 tra manfredonia e san giovanni rotondo: un morto e cinque feriti

Un grave incidente sulla provinciale 58 tra Manfredonia e San Giovanni Rotondo in provincia di Foggia coinvolge una Fiat 500 e un’ambulanza, causando un morto, cinque feriti e l’intervento di vigili del fuoco, carabinieri e 118.
Incidente Sulla Provinciale 58 Incidente Sulla Provinciale 58
Un grave incidente sulla provinciale 58 tra Manfredonia e San Giovanni Rotondo ha causato la morte di un uomo e il ferimento di altre cinque persone, tra cui una in condizioni critiche; sono coinvolti una Fiat 500 e un’ambulanza, con intervento di vigili del fuoco, carabinieri e 118. - Gaeta.it

Sul tratto della provinciale 58 che collega manfredonia a san giovanni rotondo, in provincia di foggia, si è verificato un grave incidente stradale con esito drammatico. Un uomo ha perso la vita, mentre altre cinque persone hanno riportato ferite, di cui una in condizioni critiche. L’episodio ha coinvolto più mezzi e ha richiesto l’intervento immediato delle forze dell’ordine e dei soccorritori.

Dettagli dell’incidente e mezzi coinvolti

L’incidente è accaduto nel pomeriggio di oggi lungo la provinciale 58, strada molto utilizzata per i collegamenti tra manfredonia e san giovanni rotondo. Due veicoli principali, una Fiat 500 e un’ambulanza, si sono scontrati frontalmente o lateralmente, secondo quanto riscontrato dai primi rilievi. Lo scontro è stato violento tanto che entrambi i mezzi hanno preso fuoco dopo l’impatto.

Vittime e feriti

Il conducente della Fiat 500 è deceduto sul colpo. A bordo con lui c’era una donna che ha riportato lesioni gravi ed è stata trasportata d’urgenza presso il pronto soccorso. L’ambulanza trasportava, oltre a tre sanitari, un paziente destinato a un centro ospedaliero. Tutti e quattro sono rimasti feriti nello schianto. Inoltre, è stato segnalato il coinvolgimento di un altro mezzo, ma le condizioni delle persone a bordo non sono ancora chiarite.

Intervento di vigili del fuoco, forze dell’ordine e 118

Prontamente giunti sul luogo dell’incidente, i vigili del fuoco hanno spento le fiamme e messo in sicurezza ciò che restava dei mezzi coinvolti. I carabinieri si sono occupati dei rilievi stradali per cercare di ricostruire la dinamica del sinistro: al momento, le cause esatte non sono ancora note. Il traffico sul tratto è rimasto bloccato per diverse ore, con deviazioni e rallentamenti significativi.

Il personale sanitario del 118 ha fornito i primi soccorsi ai feriti. La donna e i sanitari dell’ambulanza sono stati caricati su altre ambulanze per essere trasferiti al più vicino ospedale per cure immediate. Le condizioni della donna sono state definite molto serie. Non è escluso il trasferimento in un centro specializzato qualora le sue condizioni lo richiedessero.

Inchiesta e accertamenti sulla dinamica dell’incidente

Le autorità hanno aperto un’indagine per chiarire le cause dell’incidente. Le prime ipotesi riguardano una possibile perdita di controllo di uno dei mezzi o un errore alla guida. Non si esclude neppure la possibilità che un problema tecnico o le condizioni della strada abbiano avuto un ruolo nello schianto.

I rilievi sono condotti dai carabinieri con l’ausilio dei vigili del fuoco e di esperti della sicurezza stradale. Si procederà con l’esame della scena, le testimonianze e, se disponibili, le registrazioni di impianti di videosorveglianza presenti nella zona. Questi elementi serviranno a ricostruire ciò che è accaduto passo passo.

Riflessione sulla sicurezza stradale nel foggiano

L’incidente sottolinea ancora una volta i rischi presenti sulle strade provinciali del foggiano, specialmente su percorsi ad alto traffico con presenza di mezzi di emergenza e veicoli privati. Gli enti preposti potranno valutare se è necessario intervenire con misure mirate per aumentare la sicurezza in quel tratto.

Change privacy settings
×