Incidente sulla a12 genova-sestri levante: traffico bloccato e poi rallentato fra genova est e recco

Incidente sulla a12 genova-sestri levante: traffico bloccato e poi rallentato fra genova est e recco

Un incidente tra un’automobile e un furgone sulla A12 tra Genova Est e Recco in direzione Livorno ha causato feriti lievi, rallentamenti fino a 5 km e interventi di polizia stradale, vigili del fuoco e Autostrade per l’Italia.
Incidente Sulla A12 Genova Ses Incidente Sulla A12 Genova Ses
Un incidente tra un’auto e un furgone ha causato rallentamenti e feriti lievi sulla A12 tra Genova Est e Recco, con interventi di soccorso e gestione del traffico da parte di polizia stradale e vigili del fuoco. - Gaeta.it

Un incidente alla guida ha causato disagi lungo l’autostrada A12, tra genova est e recco, in direzione livorno. Due veicoli, un’automobile e un furgone, si sono scontrati provocando feriti lievi e un lungo rallentamento della circolazione. La polizia stradale ha poi gestito la situazione, consentendo la riapertura parziale di una corsia.

Interventi di emergenza e gestione del traffico

L’evento ha richiesto l’intervento rapido di diverse squadre di soccorso, compresi ambulanze, vigili del fuoco e personale di autostrade per l’italia. L’adozione immediata di misure di sicurezza ha permesso di evitare situazioni più gravi all’interno del tratto autostradale. La gestione del traffico, a cura della polizia stradale, ha previsto da subito il blocco totale al fine di consentire le operazioni di soccorso.

Dopo le prime fasi di emergenza, la corsia in direzione livorno è stata riaperta al traffico ma con una sola corsia disponibile. Questo ha generato code lunghe fino a 5 chilometri, soprattutto nelle ore di punta, creando rallentamenti rilevanti per gli automobilisti. Il personale di autostrade per l’Italia ha costantemente monitorato la situazione per ottimizzare l’accesso e ridurre i disagi.

Dinamica dell’incidente e coinvolgimento dei mezzi

L’incidente è avvenuto nella prima mattinata del 12 aprile 2025, poco dopo le 8.00, lungo il tratto autostradale della A12 tra genova est e recco. Le cause esatte dello scontro fra un’auto e un furgone sono ancora oggetto di accertamenti da parte delle forze dell’ordine. La collisione ha danneggiato entrambi i mezzi e ha causato due feriti, classificati come non gravi, che sono stati immediatamente assistiti dal personale sanitario intervenuto.

Il furgone, a quanto risulta, procedeva verso livorno quando ha impattato con l’automobile in circostanze ancora da definire. Sul luogo sono giunti anche i vigili del fuoco, che hanno provveduto a mettere in sicurezza l’area, mentre la polizia stradale ha coordinato le operazioni di soccorso e regolato la viabilità.

Impatto sulla viabilità e strategie alternative

La chiusura parziale dell’autostrada A12 ha provocato code sulle strade limitrofe e ha imposto ai conducenti una particolare attenzione. Le autorità hanno invitato a utilizzare percorsi alternativi, soprattutto per chi deve percorrere il tratto genova est-recco in direzione livorno.

Chi proveniva da genova ha dovuto fare i conti con rallentamenti e deviazioni che hanno aumentato i tempi di percorrenza. L’episodio ricorda la fragilità del traffico autostradale in presenza di incidenti, anche quando le conseguenze fisiche per gli automobilisti coinvolti risultano lievi.

L’incidente sulla A12 mette nuovamente in evidenza l’importanza di controlli periodici, condizioni di guida attente e personale pronto a intervenire. In questi casi, d’altronde, l’efficacia degli interventi di emergenza limita le conseguenze peggiori, ma il traffico ne risente ancora.

Change privacy settings
×