Un grave incidente è avvenuto stamani sull’autostrada A12, in prossimità di Migliarino di Vecchiano, in provincia di Pisa. Un’autocisterna carica di benzina si è ribaltata fuori dalla carreggiata provocando una situazione di pericolo per gli automobilisti e richiedendo un immediato intervento delle squadre di soccorso.
Dinamica dell’incidente e cause ancora da accertare
L’incidente si è verificato nelle prime ore del mattino sull’autostrada A12, conosciuta anche come E80, poco distante dal centro di Migliarino di Vecchiano. L’autocisterna, che trasportava una consistente quantità di benzina, ha perso il controllo per ragioni non ancora precisate. Si è schiantata contro il guardrail laterale, abbattendolo e finendo fuori strada. Il ribaltamento ha causato una perdita di carburante da una falla nella cisterna, generando immediatamente un rischio legato ai vapori infiammabili.
Le cause del sinistro restano in fase di verifica da parte delle autorità competenti, che stanno analizzando i fattori alla base della perdita di controllo del mezzo pesante, tra cui condizioni del mezzo, stato della strada e eventuali fattori esterni.
Leggi anche:
Intervento dei soccorsi e gestione dell’emergenza
Sul luogo dell’incidente sono intervenuti tempestivamente i vigili del fuoco con squadre provenienti da Pisa e Viareggio. Il personale antincendio ha messo in sicurezza l’area attorno al punto di rottura della cisterna, contenendo lo sversamento di benzina per limitare la fuoriuscita di vapori pericolosi. Contestualmente, un’altra squadra ha estratto il conducente dell’autocisterna rimasto incastrato tra le lamiere del veicolo.
L’autista è stato trasportato d’urgenza in ospedale con codice rosso per le ferite riportate nel sinistro. Le condizioni precise rimangono riservate per motivi di privacy, ma il trasferimento urgente testimonia la gravità dell’incidente.
Chiusura temporanea dell’autostrada e deviazioni del traffico
Per la sicurezza degli operatori e degli automobilisti, è stata disposta la chiusura completa di entrambe le corsie dell’A12 tra Migliarino e Vecchiano. Tale provvedimento è servito per permettere ai vigili del fuoco di intervenire senza ostacoli e per evitare potenziali incendi causati dai vapori di benzina che si sono diffusi nell’aria.
Le forze dell’ordine si sono occupate di regolare il traffico in uscita e in entrata, indirizzando gli automobilisti verso percorsi alternativi. Alcune strade secondarie della zona sono state indicate come vie di fuga per limitare il congestionamento e garantire la fluidità della circolazione.
Rischi ambientali e precauzioni adottate sul luogo dell’incidente
La fuoriuscita di benzina dall’autocisterna ha generato una situazione particolarmente delicata, vista l’infiammabilità del carburante e la presenza di vapori tossici. I vigili del fuoco hanno lavorato per chiudere la falla nel serbatoio, ma il pericolo di incendio restava alto fino al completo contenimento dello sversamento.
L’area circostante, compresa la carreggiata e le zone limitrofe, è stata isolata per evitare che eventuali scintille causassero un incendio. Lo sversamento ha anche sollevato timori ambientali, vista la possibile contaminazione di suolo e acque superficiali, ma al momento non sono stati segnalati danni estesi.
Le operazioni sono proseguite per diverse ore, con grande attenzione alla sicurezza di tutti gli operatori coinvolti e dei cittadini del territorio.
Il grave incidente di oggi sulla A12 rappresenta un evento che ha richiesto un lavoro coordinato tra vigili del fuoco, forze dell’ordine e personale sanitario, per gestire una situazione critica e impedire conseguenze peggiori. L’autostrada è rimasta chiusa a lungo per garantire l’intervento in condizioni di sicurezza.