Un sinistro stradale è avvenuto oggi pomeriggio intorno alle 14 nei pressi di piazzale Roma a Venezia. Nell’incidente ha preso parte un bus dell’Atvo partito da Jesolo e un motociclista, registrando conseguenze non gravi per le persone coinvolte. Le forze dell’ordine hanno avviato le indagini per chiarire la dinamica precisa. L’evento ha suscitato un rallentamento al traffico nell’area, considerando la complessità della zona e la presenza di più mezzi pubblici.
Luogo e momento dell’incidente: i dettagli del sinistro a pochi metri dal tronchetto
L’incidente si è verificato subito dopo l’uscita dallo svincolo che conduce al Tronchetto, a breve distanza da piazzale Roma, in una delle zone più trafficate e nevralgiche di Venezia per la mobilità pubblica. Il bus Atvo, proveniente da Jesolo e diretto verso piazzale Roma, stava quasi completando il percorso. Alla sua destra, un mezzo del servizio Actv era fermo per le operazioni di carico e scarico passeggeri. L’ultimo tratto di strada vede spesso una convivenza complessa tra mezzi diversi, compresi autobus, traghetti di linea e veicoli privati, che rende l’attenzione degli autisti fondamentale.
Dinamica dell’incidente: la manovra corretta del bus e il sorpasso del motociclista
Secondo quanto ricostruito in breve tempo, il bus Atvo stava eseguendo una manovra consentita per sorpassare il veicolo Actv fermo sulla corsia di destra. Tra i due mezzi pubblici sarebbe però intervenuto un motociclista in sorpasso, viaggiando nella stessa direzione. Non sono ancora note con certezza le cause del contatto, ma il motociclista si sarebbe inserito nello spazio tra bus e autobus Actv. Il punto di collisione è stato la parte anteriore destra del bus Atvo, coinvolgendo la moto in un urto sufficientemente violento da far cadere il centauro a terra, senza provocare lesioni gravi.
Leggi anche:
Intervento dei soccorsi e stato delle persone coinvolte
Sul posto sono intervenuti rapidamente i carabinieri per svolgere tutti i rilievi necessari a ricostruire l’esatta sequenza degli eventi. Il motociclista, caduto a terra dopo il contatto con il bus, ha ricevuto assistenza dall’ambulanza giunta in breve tempo. L’uomo lamentava un dolore al braccio, ma non sembrava essere in condizioni critiche. Nel frattempo, i circa trenta passeggeri a bordo del bus hanno scelto di proseguire autonomamente il percorso fino a piazzale Roma, distante poche decine di metri dall’incidente. Per continuare il servizio è stato messo a disposizione un altro autobus per garantire la regolarità del trasporto pubblico.
Impatti sull’area e sulle operazioni di trasporto pubblico a venezia
L’incidente ha creato inevitabilmente un rallentamento nella viabilità locale, vista la posizione sulla strada principale che collega il Tronchetto a piazzale Roma. L’area è uno snodo cruciale per gli spostamenti cittadini e turistici, con un flusso costante di veicoli pubblici e privati. La pronta segnalazione e l’arrivo rapido delle forze dell’ordine hanno limitato disagi maggiori, mentre gli operatori hanno lavorato sul piano del coordinamento dei mezzi per ripristinare la normale circolazione. Questi episodi evidenziano le sfide quotidiane nella gestione del traffico veneziano, soprattutto in zone con alta frequentazione e spazi limitati.