Nel pomeriggio del 2025, un grave incidente si è verificato sulla statale 17 nel territorio comunale di rivisondoli, provincia dell’aquila, in abruzzo. Un autobus di linea e una vettura si sono scontrati frontalmente, provocando la morte di due persone a bordo dell’auto. Sul posto sono intervenuti i soccorsi e le forze dell’ordine per gestire l’emergenza e ricostruire la dinamica dell’incidente.
Dinamica dell’incidente e coinvolgimento dei mezzi
Lo schianto ha coinvolto un autobus di linea con circa trenta passeggeri a bordo e un’auto. Per motivi in fase di verifica, la vettura ha invaso la corsia opposta, creando un impatto frontale con il bus. L’autobus procedeva regolarmente sulla statale 17 quando si è trovato improvvisamente la macchina che occupava la sua corsia.
I passeggeri dell’autobus non hanno subito lesioni gravi, anche se la situazione ha causato grande tensione a bordo. Il veicolo più piccolo, invece, è rimasto seriamente danneggiato a seguito dello scontro. Le condizioni del guidatore e del passeggero, entrambi sessantenni, si sono aggravate rapidamente. Le cause che hanno portato l’auto a uscire dalla propria corsia sono oggetto delle indagini in corso da parte delle autorità.
Leggi anche:
Intervento dei soccorsi e gestione dell’emergenza
Dopo l’incidente, sul luogo sono arrivati velocemente i carabinieri, i vigili del fuoco, personale dell’Anas e le squadre mediche. I soccorritori hanno messo in sicurezza l’area per evitare ulteriori rischi e hanno iniziato le operazioni di soccorso alle vittime. I sanitari hanno tentato di rianimare i due occupanti dell’auto senza successo. Entrambi, infatti, sono deceduti sul posto in seguito ai traumi riportati.
Le forze dell’ordine hanno avviato le procedure per ripristinare la viabilità sulla statale e hanno raccolto testimonianze e prove utili per chiarire le circostanze. L’Anas ha collaborato per intervenire sul traffico e mettere in sicurezza la strada, evitando problemi maggiori ai viaggiatori e agli abitanti.
Impatto sulle comunità di rivisondoli e la provincia dell’aquila
L’incidente ha colpito una comunità abruzzese già coinvolta in altre vicende legate alla sicurezza stradale. La statale 17 rappresenta un collegamento importante per la viabilità locale e nazionale, attraversando zone montuose e urbane che richiedono particolare attenzione alla mobilità.
I residenti di rivisondoli hanno manifestato preoccupazione per l’alta frequenza di incidenti nella zona, chiedendo controlli più severi e interventi per ridurre i rischi. Le autorità locali stanno verificando le condizioni della strada e le norme di sicurezza con l’obiettivo di prevenire futuri incidenti.
Rilievo della tragedia sulla sicurezza stradale
La tragedia ha riportato l’attenzione sull’importanza di adeguate misure di sicurezza, soprattutto in aree dove le strade si snodano tra paesaggi impegnativi. Restano aperte le indagini per accertare responsabilità e dettagli sulla dinamica dello scontro.