Un grave incidente stradale ha causato la morte di due persone nel Sannio, precisamente lungo la fondovalle vitulanese vicino allo svincolo per Castelpoto, in provincia di Benevento. La dinamica dello scontro ha coinvolto due veicoli che si sono urtati frontalmente, con conseguenze fatali per i guidatori.
Dove è avvenuto lo scontro sulla fondovalle vitulanese
L’incidente è avvenuto sulla fondovalle vitulanese, arteria stradale molto trafficata nel territorio sannita, poco distante dall’uscita per Castelpoto. Le due auto si sono scontrate in modo frontale, segno di un impatto diretto e violento, di fronte a testimoni oculari intervenuti tempestivamente. Lo schianto ha provocato danni gravi ai veicoli, rendendo necessario l’intervento delle forze dell’ordine per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente e gestire il traffico bloccato nell’area.
Rilievi sulle cause dell’incidente
Al momento, le autorità stanno procedendo con i rilievi per chiarire le cause dello scontro. Possibile che una delle due autovetture abbia invaso la corsia opposta o che ci siano state manovre azzardate da parte dei conducenti. Sul posto sono giunti anche i soccorritori del 118 che hanno tentato di prestare i primi aiuti, tuttavia la gravità del sinistro ha reso impossibile salvare le vite coinvolte.
Leggi anche:
Informazioni sulle vittime dell’incidente
Le due persone decedute nell’incidente hanno rispettivamente 37 e 52 anni. Il più giovane dei due, il 37enne, è stato dichiarato morto sul colpo a seguito dell’impatto violento. L’altro conducente, il 52enne, è deceduto poco dopo durante il trasporto al pronto soccorso, nonostante gli sforzi dei medici per rianimarlo.
Entrambi erano al volante dei rispettivi veicoli e viaggiavano in direzioni opposte prima dello schianto frontale. I corpi delle vittime sono stati trasferiti all’obitorio per ulteriori accertamenti, mentre gli investigatori hanno avviato le indagini per capire se eventuali distrazioni o condizioni del manto stradale abbiano contribuito alla tragedia.
Gestione del luogo dell’incidente e interventi delle autorità
Immediatamente dopo l’incidente, polizia stradale e vigili del fuoco hanno raggiunto la zona per mettere in sicurezza l’area. Sono state chiuse temporaneamente le corsie della fondovalle vitulanese interessate dal sinistro per consentire le operazioni di recupero delle auto e dei corpi.
Raccolta testimonianze e gestione traffico
Le forze dell’ordine hanno raccolto testimonianze di testimoni presenti sul posto per ricostruire i minuti prima dell’impatto, verificando velocità e comportamenti dei conducenti coinvolti. La polizia municipale si è occupata della gestione del traffico, aiutando a evitare ulteriori rallentamenti in una zona già soggetta a flussi intensi.
Nel frattempo proseguono gli accertamenti tecnici per esaminare l’eventuale presenza di segni di frenata, condizioni delle vetture e altre circostanze legate alla sicurezza stradale in quel tratto. La ricostruzione completa sarà fondamentale per stabilire responsabilità e fornire indicazioni per evitare nuovi incidenti in quel punto della fondovalle vitulanese.