Incidente mortale a milano: 20enne libico si schianta dopo aver evitato controllo di polizia

Incidente mortale a milano: 20enne libico si schianta dopo aver evitato controllo di polizia

Un ragazzo libico di vent’anni muore a Milano dopo uno schianto in scooter durante un tentativo di fuga da una volante della polizia in viale Ortles, con indagini in corso sulla dinamica dell’incidente.
Incidente Mortale A Milano3A 20 Incidente Mortale A Milano3A 20
Un giovane libico di 20 anni è morto a Milano dopo uno schianto ad alta velocità mentre cercava di evitare un controllo della polizia in viale Ortles. - Gaeta.it

Un ragazzo di vent’anni di origine libica ha perso la vita nelle prime ore di oggi a Milano dopo uno schianto ad alta velocità. Il giovane guidava uno scooter che, alla vista di una volante impegnata in un controllo di routine, ha accelerato improvvisamente e svolta bruscamente prima dell’impatto fatale. L’incidente è avvenuto intorno alle 3.30 nel quartiere sud della città, lungo viale Ortles e via Cassano d’Adda.

I fatti dell’incidente a viale ortles

Questa notte, una volante della polizia stava effettuando un controllo del territorio su viale Ortles, una zona nel settore sud di Milano conosciuta per il traffico notturno. Il veicolo coinvolto era uno scooter guidato da un giovane ventenne di nazionalità libica. Notando la presenza degli agenti, il ragazzo ha cambiato direzione bruscamente svoltando in via Cassano d’Adda, accelerando per cercare di seminare la pattuglia. Improvvisamente, ha perso il controllo e si è schiantato a grande velocità contro un ostacolo stradale. L’impatto è stato così violento da causare gravi lesioni.

Le forze dell’ordine hanno subito chiesto aiuto e sul posto sono arrivati i mezzi di soccorso in codice rosso. Il giovane è stato trasportato d’urgenza all’ospedale Humanitas di Rozzano, dove è stato ricoverato per trauma grave. Nonostante le cure, è deceduto alle 5.30 del mattino, circa due ore dopo l’incidente.

Intervento e rilievi della polizia locale

Subito dopo l’incidente, la volante ha assicurato l’area per garantire la sicurezza e permettere l’arrivo dei soccorritori. Le operazioni di primo intervento si sono concluse con il trasferimento del ferito in ospedale. A quel punto la polizia locale di Milano ha preso in carico il caso per eseguire i rilievi tecnici sul luogo dello schianto. Questo passaggio è fondamentale per ricostruire la dinamica dell’incidente e chiarire le cause precise dell’impatto.

Gli agenti si sono concentrati sull’analisi delle traiettorie, sulla posizione dei veicoli e sui danni riportati. Inoltre, stanno verificando eventuali testimonianze raccolte sul posto. Il risultato di queste indagini permetterà di stabilire se la velocità e le manovre brusche abbiano avuto un ruolo determinante nella tragedia.

Contesto della zona e controlli notturni a milano

Viale Ortles e le vie limitrofe rappresentano spesso un punto di incontro per veicoli e scooter che circolano a velocità elevata durante la notte. Le forze dell’ordine mantengono la presenza sul territorio nelle ore notturne proprio per prevenire incidenti e garantire sicurezza stradale. Questi controlli mirano a identificare comportamenti rischiosi come velocità e manovre azzardate, oltre a verificare eventuali violazioni al codice della strada.

Questo episodio è un esempio recente dei rischi connessi alla guida notturna in città, soprattutto quando si tenta di eludere i controlli della polizia. Il mancato rispetto delle norme può trasformarsi in tragedie improvvise. La città di Milano continua a impegnarsi per limitare situazioni simili attraverso controlli e campagne di sensibilizzazione rivolte ai giovani alla guida.

Change privacy settings
×