Incidente in autostrada a5 torino-aosta: due auto coinvolte e quattro feriti vicino a ivrea

Incidente in autostrada a5 torino-aosta: due auto coinvolte e quattro feriti vicino a ivrea

Incidente tra Porsche Macan e Skoda Octavia sull’autostrada A5 Torino-Aosta vicino a Ivrea, quattro feriti trasportati in ospedale; traffico bloccato e code fino a Quincinetto con interventi di polizia e soccorritori.
Incidente In Autostrada A5 Tor Incidente In Autostrada A5 Tor
Un grave incidente tra una Porsche Macan e una Skoda Octavia ha bloccato l’autostrada A5 Torino-Aosta vicino a Ivrea, causando quattro feriti e lunghe code in direzione Torino. - Gaeta.it

Un incidente stradale ha bloccato l’autostrada A5 Torino-Aosta poco prima delle 13 di venerdì 1 agosto 2025, causando disagi e coinvolgendo due veicoli. La polizia e i soccorritori sono intervenuti sulla corsia in direzione Torino, dove si è sviluppato uno scontro con conseguenze importanti per la circolazione e quattro persone ferite.

Lo scontro tra porsche macan e skoda octavia sulla a5

L’incidente si è verificato vicino a Ivrea, sulla carreggiata direzione Torino. Due auto, una Porsche Macan e una Skoda Octavia, si sono scontrate per motivi non ancora definiti. Il violento impatto ha provocato il ribaltamento della Skoda Octavia, che è finita in un fosso a lato della strada, capovolta con le ruote rivolte verso l’alto. La dinamica del sinistro è ancora al centro delle indagini della polizia stradale intervenuta sul posto, che sta eseguendo i rilievi per ricostruire l’esatta sequenza dei fatti.

Dinamica dell’incidente e ipotesi in corso

La presenza di entrambe le autovetture in direzione Torino fa supporre che il frontale o uno scontro laterale abbiano portato alla perdita del controllo della Skoda. In seguito allo schianto, la rapidità dell’intervento dei soccorritori ha permesso di assicurare le vittime e contenere i danni all’area circostante. Non sono stati ancora resi noti elementi precisi sulle cause, come distrazione, velocità o condizioni della strada, aspetti fondamentali per chiarire la dinamica.

I soccorsi: quattro feriti trasportati in ospedale con codice giallo

L’impatto ha causato quattro feriti, tutti affidati alle cure delle équipe mediche del 118. Le persone coinvolte sono state estratte dai veicoli grazie all’intervento dei vigili del fuoco di Ivrea chiamati per liberare i passeggeri dalle lamiere contorte. L’operazione ha richiesto l’uso dell’elicottero Drago, inviato dal comando provinciale, per raggiungere e soccorrere più rapidamente le vittime. I quattro feriti sono stati trasportati all’ospedale di Ivrea in codice giallo.

Condizioni dei feriti e interventi medici

Le condizioni delle persone coinvolte non risultano gravi, ma il pronto soccorso ha attivato tutti i protocolli necessari per monitorare la situazione. Gli operatori hanno valutato eventuali traumi e fratture, sottolineando comunque l’urgenza con cui è stato necessario intervenire viste le conseguenze dello schianto e la difficoltà a liberare gli occupanti, specialmente nella Skoda rovesciata nel fosso.

Il blocco del traffico e le conseguenze sulla viabilità dell’autostrada a5

L’incidente ha causato un blocco totale del traffico sull’autostrada A5, verso Torino, in particolare tra Quincinetto e Ivrea. Per consentire ai soccorsi e alla polizia stradale di effettuare rilievi e interventi di messa in sicurezza, la circolazione è stata interrotta provocando una coda di circa tre chilometri. I disagi si sono estesi a tutta la zona circostante, complicando gli spostamenti degli automobilisti.

Gestione del traffico e raccomandazioni

Il gestore della rete autostradale, Itp, ha segnalato l’ingorgo e invitato gli utenti a evitare il tratto per chi può scegliere percorsi alternativi, in modo da ridurre la pressione sulla strada. Le operazioni di ripristino della viabilità sono ancora in corso e potrebbero durare diverse ore, con rallentamenti ancora presenti nel pomeriggio.

Le autorità raccomandano prudenza anche nei tratti limitrofi, dove il traffico potrebbe aumentare a causa delle deviazioni obbligate. La situazione è monitorata con attenzione dagli operatori della viabilità e della polizia stradale, impegnati a rimuovere i veicoli incidentati e riaprire al più presto la corsia bloccata.

Change privacy settings
×