Un grave incidente ha coinvolto questa mattina, intorno alle 7:25, un furgone e un camion sull’autostrada A1 Panoramica, corsia nord, nel territorio di Barberino di Mugello, in provincia di Firenze. Il sinistro ha provocato la morte del conducente del furgone, mentre il traffico ha subito rallentamenti e la chiusura temporanea del tratto interessato. Le autorità sono intervenute per gestire la situazione e ripristinare la viabilità.
Chiusura temporanea e riapertura del tratto sull’a1 panoramica
L’incidente ha costretto le autorità a chiudere la A1 Panoramica nel tratto tra Aglio e Roncobilaccio, sulla corsia nord. La decisione è stata presa poco dopo l’evento, intorno alle 8:15, per consentire i soccorsi, le operazioni di rilievo e la rimozione dei mezzi incidentati. Il tratto resta fondamentale per il collegamento tra Firenze e Bologna, motivo per cui la chiusura ha comportato deviazioni e rallentamenti lungo la rete autostradale.
Dopo circa due ore di blocco, alle 10:10, la circolazione è stata riaperta. Le squadre hanno completato la fase di sgombero della carreggiata e verificato le condizioni di sicurezza della strada. Gli automobilisti hanno potuto riprendere il percorso lungo la Panoramica, ma con un’intensità di traffico ancora superiore alla media nelle prime ore dopo l’incidente.
Leggi anche:
Le forze di polizia continueranno a investigare per chiarire le dinamiche precise che hanno portato al tamponamento fatale e accertare eventuali responsabilità. Nel frattempo, l’episodio si aggiunge ai tanti eventi critici sulle tratte autostradali italiane che impongono attenzione sulle condizioni di guida e sulla manutenzione dei mezzi in circolazione.
Dinamica dell’incidente e soccorsi sul luogo
Secondo le prime ricostruzioni, il furgone ha tamponato un camion fermo o in lento movimento sulla carreggiata nord dell’A1 Panoramica. L’urto è stato violento, tanto che per liberare il conducente del furgone, un uomo di 43 anni, si è reso necessario l’intervento dei vigili del fuoco. Gli operatori hanno lavorato per estrarre la vittima dalle lamiere del veicolo e poi hanno tentato le manovre di rianimazione. Nonostante gli sforzi, il conducente non ce l’ha fatta ed è stato dichiarato morto sul posto. Il guidatore del camion, invece, è rimasto illeso e non ha richiesto cure.
All’arrivo delle forze dell’ordine, in particolare la polizia stradale, sono state avviate le operazioni per mettere in sicurezza l’area e raccogliere testimonianze utili a definire le cause dell’incidente. Gli operatori delle Autostrade per l’Italia hanno collaborato per segnalare l’evento e coordinare il traffico. La scena ha causato notevoli disagi alla circolazione, con un blocco completo del tratto interessato.