Incidente con incendio tra val vibrata e giulianova sulla A14: tratto chiuso e rallentamenti in entrambe le direzioni

Incidente con incendio tra val vibrata e giulianova sulla A14: tratto chiuso e rallentamenti in entrambe le direzioni

Un incidente con incendio tra Val Vibrata e Giulianova sulla A14 ha causato la chiusura temporanea del tratto, rallentamenti e code; vigili del fuoco, polizia stradale e Autostrade per l’Italia gestiscono l’emergenza.
Incidente Con Incendio Tra Val Incidente Con Incendio Tra Val
Un incidente con incendio tra Val Vibrata e Giulianova sulla A14 ha causato la chiusura temporanea del tratto, provocando rallentamenti e code; le autorità hanno attivato soccorsi e indicato percorsi alternativi per il traffico. - Gaeta.it

La chiusura temporanea del tratto autostradale tra Val Vibrata e Giulianova sulla A14 ha causato disagi al traffico nel pomeriggio. Un incidente che ha coinvolto un’auto e un mezzo pesante ha portato all’incendio del mezzo pesante, con conseguenti rallentamenti e l’intervento dei soccorsi. La situazione ha comportato la formazione di code in entrambe le direzioni, oltre a deviazioni consigliate per i veicoli in transito.

Intervento delle forze dell’ordine e gestione dell’emergenza

Subito dopo lo scoppio dell’incidente sono stati attivati i soccorsi per garantire l’assistenza ai feriti e la sicurezza dei presenti. Sul posto sono arrivati i vigili del fuoco per spegnere le fiamme del mezzo pesante e mettere in sicurezza l’area. La polizia stradale ha organizzato il blocco delle carreggiate e ha gestito il traffico per evitare ulteriori pericoli.

Il personale della Direzione 7 Tronco di Pescara di Autostrade per l’Italia ha coordinato le operazioni di intervento e la comunicazione agli automobilisti. Oltre allo spegnimento del incendio e alla gestione del traffico, sono state attivate anche le squadre di assistenza meccanica. La protezione civile ha distribuito acqua agli utenti bloccati in coda, un servizio prezioso nelle ore calde del pomeriggio.

Dinamica e prime conseguenze dell’incidente sulla A14

L’incidente si è verificato intorno alle 16:00 al km 328 della A14, tra Val Vibrata e Giulianova. Il coinvolgimento di un’autovettura e di un mezzo pesante ha causato lo scoppio di un incendio al camion, situazione che ha reso necessario l’immediato blocco del traffico in entrambe le direzioni per consentire le operazioni di soccorso e messa in sicurezza. L’origine e le cause dell’incidente sono ancora in fase di verifica da parte delle autorità competenti.

Il tratto interessato è stato chiuso temporaneamente dalla polizia stradale e dal personale di Autostrade per l’Italia, con il blocco totale del traffico. Questo ha provocato l’arresto della circolazione e la creazione di code, sia verso nord che verso sud, con un ingorgo che si estendeva per circa 4 chilometri. Inoltre, si è registrata una coda di 1 chilometro in direzione Ancona sullo svincolo obbligatorio per Giulianova, dove gli automobilisti sono stati obbligati a uscire dall’autostrada.

Percorsi alternativi consigliati per chi si trova in viaggio

Per alleggerire la situazione sul tratto bloccato, le autorità hanno indicato percorsi alternativi agli automobilisti. Per chi viaggia in direzione Pescara, infatti, è stato consigliato di uscire obbligatoriamente a Val Vibrata, percorrere la viabilità ordinaria fino a Giulianova e poi rientrare in autostrada da questo punto.

Il percorso inverso vale per chi si dirige verso Ancona, con uscita obbligatoria a Giulianova e rientro dopo Val Vibrata. Queste deviazioni mirano a evitare l’accumulo di traffico e ridurre i disagi. Gli automobilisti sono invitati a seguire la segnaletica presente e le indicazioni fornite dal personale di polizia stradale per una circolazione più sicura in questa fase di emergenza.

Change privacy settings
×