Incidente con auto presa a noleggio alle porte di roma, fuga e arresto del conducente 32enne

Incidente con auto presa a noleggio alle porte di roma, fuga e arresto del conducente 32enne

Un giovane di 32 anni guida una Porsche noleggiata a velocità elevata a Roma, provoca un incidente con feriti gravi, tenta la fuga ed è arrestato; indagini in corso su due motociclisti coinvolti.
Incidente Con Auto Presa A Nol Incidente Con Auto Presa A Nol
Un giovane di 32 anni ha causato un grave incidente a Roma guidando una Porsche noleggiata, tentando poi la fuga. Arrestato dalla polizia, sono in corso indagini sul coinvolgimento di due motociclisti presenti. - Gaeta.it

Un episodio di cronaca stradale ha scosso la periferia di Roma nella serata di ieri. Un giovane di 32 anni, al volante di una Porsche noleggiata, ha provocato un incidente urtando due veicoli, prima di tentare la fuga. Le forze dell’ordine sono riuscite a rintracciarlo e a bloccarlo poco dopo. Nel frattempo, proseguono le indagini per chiarire il coinvolgimento di due motociclisti presenti sulla scena.

Dinamica dell’incidente e conseguenze sul luogo

Il fatto è accaduto intorno alle 22 in corso Vittorio Colonna, all’ingresso di Roma. Il 32enne stava guidando una Porsche, raggiungendo velocità elevata, accompagnato da due motociclisti. Durante un sorpasso azzardato, ha invaso la corsia opposta entrando in collisione con due automobili in transito. Una delle persone coinvolte, un uomo di 82 anni, ha subito ferite gravi ed è stato trasferito d’urgenza con l’elisoccorso a un ospedale romano. Le condizioni dell’anziano restano sotto stretto monitoraggio medico.

L’incidente ha creato un momento di grande pericolo, con traffico bloccato e interventi immediati da parte delle forze dell’ordine e dei soccorritori. Sul posto sono intervenuti i vigili urbani per i rilievi e la polizia per le prime investigazioni. Testimoni hanno riferito di un’escalation di eventi rapida e improvvisa, con la Porsche protagonista di manovre pericolose prima dell’impatto.

Fuga del conducente e arresto da parte della polizia

Subito dopo lo scontro, il conducente della Porsche è sceso dall’auto e si è dato alla fuga, presumibilmente con l’aiuto di uno dei motociclisti che l’accompagnava. Nonostante il tentativo di lasciare la scena, è stato rintracciato poco dopo dagli agenti di polizia. Nel veicolo abbandonato è stato trovato il suo portafogli con i documenti, elemento che ha facilitato le ricerche.

Il 32enne è stato arrestato e portato in commissariato. Dagli accertamenti è emerso che in passato aveva già perso la patente e la sua posizione si complica ulteriormente per la fuga e la guida pericolosa. L’arresto è stato eseguito con tempestività grazie alla collaborazione tra polizia e testimoni presenti.

Le autorità stanno procedendo con indagini approfondite per raccogliere ulteriori dettagli e stabilire con precisione le responsabilità. I reati contestati comprendono fuga dopo incidente, omissione di soccorso e guida senza patente.

Il ruolo dei motociclisti e le indagini in corso

I due motociclisti che erano con la Porsche al momento dell’incidente restano al centro delle verifiche. Le forze dell’ordine stanno cercando di identificare e rintracciare questi soggetti, per capire se abbiano favorito la fuga o se possano avere partecipato in modo diretto agli eventi. Testimonianze raccolte informano che uno di loro potrebbe aver aiutato il conducente a scappare, ma la dinamica esatta non è ancora chiara.

Le telecamere di sorveglianza nelle vicinanze di corso Vittorio Colonna sono al vaglio degli investigatori per ricostruire i movimenti di tutti i mezzi coinvolti. Si attendono anche dichiarazioni delle persone che si trovavano sul posto, per chiarire ruoli e responsabilità.

Sicurezza stradale e controlli futuri

L’interesse principale riguarda proprio la posizione dei due centauri, che potrebbero affrontare accuse a vario titolo a seconda del loro coinvolgimento nell’incidente e nella fuga. Le indagini sono tuttora aperte e in fase avanzata.

Un episodio che rilancia, ancora una volta, il tema della sicurezza stradale in città, soprattutto riguardo veicoli ad alte prestazioni condotti senza le dovute precauzioni o autorizzazioni. La polizia locale di Roma Capitale ha già annunciato intensificazione dei controlli nelle prossime settimane per prevenire situazioni analoghe.

Change privacy settings
×