Nel pomeriggio di venerdì, un incidente stradale ha scosso la zona di Mergellina, a Napoli, quando un automobilista ha perso il controllo della propria auto, presumibilmente a causa di un eccesso di velocità. L’incidente si è verificato nei pressi del ristorante ‘Ciro a Mergellina’, coinvolgendo diversi veicoli in sosta. Le immagini dell’accaduto hanno rapidamente fatto il giro dei social, destando l’attenzione delle autorità locali.
La dinamica dell’incidente
L’incidente si è verificato intorno alle 18, un orario in cui Mergellina è particolarmente affollata. Secondo testimonianze oculari, l’automobile in questione ha sbandato e ha investito vari veicoli parcheggiati, tutti in sosta doppia fila. Le cause, come riportato dai residenti e dalle immagini inviate agli esponenti politici, sarebbero riconducibili all’alta velocità con cui molti automobilisti percorrono quella strada, già di per sé congestionata dal traffico.
Questo tratto di strada è noto per la sua difficoltà di navigazione, complicata dalla presenza di veicoli parcheggiati in modo irregolare. Le condizioni di sicurezza stradale sono state messe sotto i riflettori a seguito di questo incidente, richiamando l’attenzione sui problemi di parcheggio e sulla necessità di interventi strutturali per garantire una maggiore sicurezza.
Leggi anche:
Reazioni e richieste delle autorità locali
Dopo l’incidente, i rappresentanti locali hanno manifestato la loro preoccupazione. Il deputato Francesco Emilio Borrelli e il consigliere Lorenzo Pascucci, del partito Europa Verde, hanno denunciato l’accaduto sottolineando che si tratta del terzo incidente in una settimana nella stessa area. Hanno chiesto l’installazione immediata di strisce pedonali rialzate per garantire la sicurezza dei pedoni e aumentare la visibilità in una zona particolarmente trafficata.
In un comunicato, Borrelli ha espresso il suo disappunto per la continua presenza di auto in doppia fila, attribuendo la responsabilità ai parcheggiatori abusivi che hanno la proliferazione dei loro servizi proprio in quella zona. Secondo l’esponente politico, la mancanza di controlli nella zona consente questa situazione, che contribuisce alla creazione di un ambiente pericoloso per automobilisti e pedoni.
Proposte per migliorare la situazione
A seguito delle ripetute segnalazioni di incidenti, Borrelli ha presentato un’ordina del giorno per richiedere l’installazione di ulteriori strisce pedonali rialzate in tutto il quartiere di Posillipo, con l’obiettivo di prevenire tragedie e migliorare la sicurezza stradale. Questa proposta è stata approvata giovedì scorso dalla Municipalità.
Le autorità stanno anche valutando misure più rigide contro i parcheggiatori abusivi, che, secondo le denunce, continuano a occupare il suolo pubblico ostacolando la circolazione. Gli esponenti politici hanno promesso di intensificare la lotta contro queste pratiche illegali, sottolineando l’importanza di garantire una carreggiata libera e sicura, specialmente per i mezzi pubblici che operano nella zona.
L’obiettivo è quello di trasformare Mergellina da un punto critico in un’area più sicura per tutti, sia per i residenti sia per i visitatori, riducendo il rischio di nuovi incidenti e migliorando la qualità della vita nel quartiere.