Emirates amplia i voli giornalieri su Milano Malpensa con l’arrivo della premium economy dal 26 ottobre 2025

Emirates amplia i voli giornalieri su Milano Malpensa con l’arrivo della premium economy dal 26 ottobre 2025

Emirates potenzia i collegamenti tra Dubai e Milano Malpensa con un terzo volo giornaliero dal 26 ottobre 2025, introduce la Premium Economy e rinnova la flotta Boeing 777-300ER e Airbus A380.
Emirates Amplia I Voli Giornal Emirates Amplia I Voli Giornal
Emirates potenzia i collegamenti con Milano Malpensa dal 26 ottobre 2025, aggiungendo un terzo volo giornaliero con Boeing 777-300ER rinnovati e introducendo la nuova cabina Premium Economy, parte di un ampio programma di aggiornamento della flotta e ampliamento delle rotte strategiche. - Gaeta.it

Emirates ha annunciato un significativo potenziamento della sua offerta verso Milano Malpensa, inserendo un terzo volo giornaliero a partire dal 26 ottobre 2025. Questo ampliamento rientra in un quadro più ampio di rinnovo della flotta e di incremento delle frequenze su alcune rotte strategiche. L’introduzione della nuova cabina Premium Economy rappresenta un’importante novità per i viaggiatori che da Milano si collegano con il network globale della compagnia.

Incremento dei collegamenti tra dubai e milano malpensa: il terzo volo giornaliero e il nuovo boeing 777-300ER

A partire dal 26 ottobre 2025 Emirates inserirà il terzo collegamento giornaliero fra Dubai e Milano Malpensa. Il volo, codificato EK 101/102, sarà operato con un Boeing 777-300ER, un velivolo ampiamente utilizzato dalla compagnia per rotte a medio e lungo raggio. L’aggiunta di questa terza frequenza si traduce in un’offerta di posti più sostanziosa, per rispondere a una domanda in crescita, soprattutto nel segmento business e premium.

Rinnovamento del boeing 777-300ER

Il Boeing 777-300ER impiegato su questa tratta ha subito un completo rinnovamento interno, in linea con il programma di ammodernamento avviato nel novembre 2022. Ogni aeromobile viene sottoposto a un rinnovo completo, sia degli interni che delle tecnologie di bordo, con interventi programmati ogni tre settimane per mantenere uno standard elevato in termini di comfort e funzionalità.

Nuova premium economy e rinnovi della flotta su rotte chiave: da shanghai a zurigo e sud america

L’introduzione della Premium Economy sarà una novità importante per Emirates, che da febbraio 2026 offrirà questa classe di viaggio anche sui voli verso Zurigo, e per il volo EK 87/88 operato da un Airbus A380 rinnovato. Questo segmento si conferma sempre più strategico per intercettare viaggiatori che cercano una via di mezzo tra economy e business.

I progressi nei rinnovi della flotta coinvolgono anche le rotte verso Shanghai, Rio de Janeiro e Buenos Aires. Su Shanghai, Emirates sostituirà progressivamente i Boeing 777 con Airbus A380 riammodernati, andando a potenziare la capacità e il comfort. I voli verso Rio de Janeiro e Buenos Aires passeranno a collegamenti giornalieri con Boeing 777 aggiornati, ulteriormente valorizzati dal rinnovamento degli interni e servizi.

Anche su altri scali importanti come Singapore è prevista una crescita con un terzo volo giornaliero gestito da Airbus A380, a partire dall’inverno 2025, mentre il secondo volo per Zurigo vedrà l’arrivo di un A380 riammodernato sempre da febbraio 2026.

L’introduzione della premium economy

“La Premium Economy rappresenta un’offerta essenziale per rispondere a una domanda crescente di viaggiatori che desiderano maggiore comfort senza accedere alla business class.”

Il programma di ammodernamento della flotta: un ritmo serrato per rinnovare oltre 60 aeromobili

Dal lancio del programma di aggiornamento della flotta nel novembre 2022, Emirates ha già riconvertito circa 60 aeromobili. Ogni rinnovamento comprende interventi su cabine passeggeri, aree di servizio e tecnologia a bordo, con lo scopo di elevare standard di qualità e differenziare l’esperienza di viaggio.

Il ritmo del lavoro è molto intenso: ogni tre settimane un nuovo aereo viene sottoposto a interventi completi di ristrutturazione. Le migliorie riguardano anche la riduzione del peso e l’efficienza energetica, aspetti importanti per minimizzare l’impatto ambientale in volo.

Questo processo di aggiornamento interessa sia Boeing 777 che Airbus A380, i due modelli principali della flotta Emirates destinati alle rotte a lungo raggio. L’obiettivo è quello di mantenere una rete efficiente, capace di adattarsi alle differenti esigenze di mercato e di offrire prodotti aggiornati in termini di comfort, intrattenimento e servizi.

La stabilità operativa nonostante le tensioni nel medio oriente, e il focus sulla crescita estiva e invernale

Nonostante la complessità del contesto geopolitico e operativo nella regione Medio Orientale nelle ultime settimane, Emirates ha mantenuto regolari le sue operazioni. L’attenzione rimane sul rafforzamento delle frequenze, soprattutto per rispondere a una domanda crescente durante la stagione estiva 2025 e quella invernale che seguirà.

L’espansione verso Milano Malpensa si inserisce in questa strategia di crescita mirata, volta a consolidare posizioni su mercati chiave, potenziare le rotte intercontinentali e offrire nuove soluzioni di viaggio. L’inserimento di nuovi voli giornalieri risponde a esigenze sia turistiche sia business, con particolare attenzione al segmento premium grazie all’introduzione della classe Premium Economy.

“Le modifiche previste nei prossimi mesi confermano la volontà di Emirates di puntare su una rete capillare, dotata di una flotta moderna che offre varietà di scelta tra modelli e configurazioni.”

Questo consente una più efficace risposta alle richieste di mercato e un rafforzamento dei collegamenti globali partendo da hub strategici come Dubai e Milano.

Change privacy settings
×