Un incendio improvviso ha coinvolto un camion carico di legna e bancali da imballaggio sulla statale 460, in località ceresole, all’altezza della rotonda d’ingresso di lombardore. L’episodio è avvenuto nel tardo pomeriggio di venerdì 18 luglio, provocando la chiusura temporanea della strada e forti rallentamenti sulla viabilità nelle vicinanze.
Il pronto intervento del conducente e lo sviluppo dell’incendio
Il camion protagonista dell’incendio è uscito poco prima da una ditta della zona caricato con bancali e legname. Durante la marcia sulla statale 460, il conducente ha percepito la presenza di fumo proveniente dal cassone del mezzo. A quel punto ha effettuato una manovra immediata di emergenza, accostando al bordo della carreggiata e staccando la motrice dal rimorchio in fiamme. Scampato il pericolo, il camionista si è allontanato, evitando lesioni personali.
Nel giro di pochi secondi, il rimorchio ha preso fuoco in maniera violenta, avvolto completamente dalle fiamme. Il tempestivo stop e la separazione dalla motrice hanno impedito che l’incendio si propagasse ulteriormente e potesse coinvolgere l’intero mezzo. Il comportamento del conducente ha evitato conseguenze peggiori per la sua incolumità e per la sicurezza degli altri utenti della strada.
Leggi anche:
Intervento dei vigili del fuoco e gestione dell’emergenza
Sul luogo dell’incendio sono intervenute tre squadre dei vigili del fuoco provenienti da rivarolo canavese, volpiano e bosconero. Queste hanno lavorato per diverse ore per domare le fiamme e mettere in sicurezza l’area circostante. Le operazioni hanno richiesto la chiusura temporanea della statale 460 in direzione rivarolo canavese, creando un’interruzione del traffico in un momento già critico.
Tra l’altro, la viabilità era rallentata da un precedente incidente avvenuto qualche ora prima tra bosconero e rivarolo, rendendo più difficile la circolazione e aumentando il disagio per gli automobilisti. I vigili del fuoco hanno dovuto coordinare le attività di spegnimento e di presidio dell’area, anche per evitare che le fiamme potessero estendersi alle zone limitrofe o ai mezzi fermi lungo la strada.
Le indagini sulle cause e i danni subiti dal mezzo
I carabinieri di rivarolo canavese hanno aperto un’inchiesta per chiarire l’origine dell’incendio. Al momento non sono escluse ipotesi nessuna, compresa quella di un malfunzionamento tecnico o di un guasto elettrico al mezzo. Non si escludono neanche cause accidentali dovute alle condizioni del carico o dell’ambiente circostante.
Non sono stati registrati feriti o intossicati a seguito dell’incendio, ma l’incendio ha provocato danni rilevanti al rimorchio e al carico di legna. Il mezzo è stato giudicato gravemente compromesso e richiederà interventi di riparazione o probabilmente la rottamazione. Il rapido intervento del camionista ha limitato l’entità del danno ai soli mezzi coinvolti, impedendo che potessero scaturire incidenti più gravi o danni a persone.