Un incendio ha coinvolto un autocarro nel pomeriggio di giovedì lungo la strada statale che collega Frosinone a Prossedi, a pochi chilometri da Sonnino. Il rogo ha interessato soprattutto la parte anteriore del veicolo, richiamando l’intervento immediato delle forze dell’ordine e dei soccorsi.
Incendio e intervento dei soccorsi sulla statale frosinone-prossedi
L’incendio dell’autocarro si è sviluppato nel primo pomeriggio di giovedì su un tratto molto trafficato della statale che collega Frosinone a Prossedi. Le fiamme hanno rapidamente avvolto la cabina di guida, generando un denso fumo nero visibile da lontano. Subito dopo la segnalazione, sono arrivati sul posto i carabinieri di zona e i vigili del fuoco di Terracina, esperti nella gestione di incendi veicolari su arterie stradali.
Il tempestivo intervento dei vigili ha permesso di contenere rapidamente le fiamme e limitare i danni del mezzo. Hanno riferito che il fuoco ha distrutto la parte anteriore dell’autocarro, compromettendo motore e cabina. Le operazioni di spegnimento sono durate poco più di un’ora, durante la quale le squadre sono rimaste impegnate ad assicurare la zona.
Leggi anche:
Cause dell’incendio e sicurezza lungo la statale
Dalle verifiche effettuate dai vigili del fuoco l’incendio sembra di origine accidentale. Non sono emersi indizi di dolo o guasti meccanici precedenti all’evento. La natura accidentale indica che probabilmente qualche componente del mezzo ha preso fuoco in seguito a un malfunzionamento o contaminazione con liquidi infiammabili.
Il tratto interessato appartiene a una strada piuttosto frequentata e il rischio di incidenti o situazioni di pericolo aumenta in queste circostanze. I carabinieri hanno presidiato la viabilità per gestire la circolazione riducendo gli interventi d’emergenza al minimo impatto possibile.
Ripercussioni sulla viabilità e sicurezza degli automobilisti
L’incendio ha imposto la chiusura temporanea della statale per permettere ai mezzi dei vigili del fuoco e ai carabinieri di operare in sicurezza. Il flusso di veicoli nei due sensi è stato sospeso per consentire la bonifica della carreggiata e il passaggio dei mezzi di soccorso.
L’interruzione ha causato rallentamenti e disagi agli automobilisti in quel tratto, soprattutto per chi viaggiava in direzione di Sonnino o verso Frosinone nel momento in cui è scoppiato il rogo. Per sicurezza, le forze dell’ordine hanno tenuto sotto controllo la zona fino al completo spegnimento e al termine delle operazioni di pulizia.
Il conducente del mezzo, fortunatamente, non ha riportato ferite gravi ed è stato assistito dai sanitari per una valutazione immediata. Gli altri automobilisti presenti non hanno subito conseguenze fisiche, ma la situazione ha creato tensione e disagi fino a quando il traffico è tornato alla normalità.