Incendio al decimo piano in un appartamento di via lago di bomba a montesilvano, edificio evacuato

Incendio al decimo piano in un appartamento di via lago di bomba a montesilvano, edificio evacuato

Un incendio al decimo piano di un edificio in via Lago di Bomba 1 a Montesilvano ha richiesto l’intervento dei Vigili del Fuoco di Pescara, l’evacuazione dello stabile e indagini sulle cause.
Incendio Al Decimo Piano In Un Incendio Al Decimo Piano In Un
Un incendio è divampato in un appartamento al decimo piano di un edificio a Montesilvano, causando l’evacuazione dello stabile. I Vigili del Fuoco hanno domato le fiamme senza feriti, mentre sono in corso indagini sulle cause e valutazioni sui danni. - Gaeta.it

Un incendio è divampato ieri in un appartamento situato al decimo piano di un edificio in via lago di bomba 1, a Montesilvano. I Vigili del Fuoco di Pescara sono intervenuti con tre squadre intorno alle 12 per domare le fiamme che hanno coinvolto l’abitazione. L’evento ha richiesto l’evacuazione dell’intero stabile per garantire la sicurezza degli occupanti. Le operazioni di spegnimento e verifica dei danni si sono prolungate per diverse ore.

Dettagli dell’incendio e intervento dei vigili del fuoco a montesilvano

Le fiamme hanno interessato quasi totalmente l’appartamento al decimo piano, producendo un denso fumo caldo che si è propagato all’interno dell’edificio. I vigili del fuoco sono arrivati sul posto con tre squadre specializzate, equipaggiate per affrontare incendi di questa entità in ambienti posti ad alta quota. L’incendio ha danneggiato mobili e oggetti presenti nell’appartamento, con danni anche a elementi della struttura interna, benché questi ultimi siano rimasti localizzati.

Le operazioni di spegnimento si sono rivelate complesse a causa della posizione dell’appartamento e della necessità di contenere il fumo per impedire problemi agli altri residenti. I pompieri hanno lavorato attivamente per evitare il propagarsi delle fiamme ai piani superiori e vicini. Nonostante l’intensità del fuoco, non si sono registrati feriti o persone in pericolo.

Evacuazione e misure di sicurezza adottate nell’edificio

Immediatamente dopo l’arrivo delle squadre antincendio, è stato deciso di evacuare l’intero edificio per evitare qualsiasi rischio agli inquilini. Le persone sono state fatte uscire dagli appartamenti con la collaborazione dei vigili e delle forze dell’ordine presenti. L’evacuazione ha riguardato tutto lo stabile fino al completamento delle operazioni di spegnimento e verifica dei danni.

Al termine degli interventi, il funzionario di Guardia del Comando ha disposto il divieto di utilizzo per l’appartamento in cui si è generato il rogo e per quello immediatamente sopra, ritenuti non sicuri. Gli altri inquilini hanno potuto rientrare solo dopo la conferma che non sussistessero ulteriori pericoli. Le misure adottate hanno evitato conseguenze peggiori e garantito l’incolumità generale.

Indagini sulle cause dell’incendio e interventi delle autorità

Sul luogo dell’incendio sono arrivati anche i carabinieri di Montesilvano e il personale sanitario del 118, pronti ad intervenire in caso di emergenze mediche. Nessuno, per fortuna, ha avuto bisogno di cure per intossicazione o ustioni. Nonostante i primi rilievi, le cause dell’incendio non sono emerse durante l’intervento.

Per definire l’origine del rogo verranno effettuati sopralluoghi approfonditi nei prossimi giorni da parte dei vigili del fuoco, con l’obiettivo di ricostruire l’accaduto e chiarire eventuali responsabilità o cause accidentali. L’attenzione resta alta per stabilire se si siano verificati guasti elettrici, errori nell’uso di apparecchi o altre circostanze che abbiano scatenato il fuoco.

I controlli tecnici e le visite successive serviranno anche a valutare l’entità dei danni strutturali e la sicurezza dell’edificio nel suo complesso. Questi rilievi saranno utili per l’eventuale avvio di interventi di riparazione e messa a norma.

Change privacy settings
×