Incendio a motta montecorvino: fiamme ai margini del paese e intervento dei soccorsi

Incendio a motta montecorvino: fiamme ai margini del paese e intervento dei soccorsi

Un incendio a Motta Montecorvino, Foggia, ha coinvolto pinete e minacciato abitazioni e una residenza per anziani; vigili del fuoco, canadair e comunità locale hanno collaborato per contenere le fiamme.
Incendio A Motta Montecorvino3A Incendio A Motta Montecorvino3A
Un incendio ha colpito nel pomeriggio Motta Montecorvino (FG), minacciando abitazioni, pinete e una residenza per anziani. Grazie all’intervento dei vigili del fuoco, del canadair e della comunità locale, l’emergenza è stata contenuta senza gravi danni. - Gaeta.it

Nel pomeriggio di oggi, nel piccolo comune di motta montecorvino, in provincia di foggia, un incendio ha interessato la zona bassa del paese. Le fiamme, spinte da un vento intenso, hanno coinvolto anche alcune pinete circostanti. Le operazioni di spegnimento sono proseguite fino a far rientrare l’emergenza, ma non sono mancati momenti di tensione soprattutto per alcune abitazioni e una struttura per anziani presente in loco.

Lo sviluppo delle fiamme e l’intervento iniziale

L’incendio è divampato intorno a metà giornata, nella parte bassa di motta montecorvino. Il vento forte ha gonfiato rapidamente le fiamme, portandole a lambire sia l’area residenziale che le pinete limitrofe. Questa situazione ha complicato gli interventi di contenimento, richiedendo un immediato dispiegamento di mezzi e risorse da parte dei vigili del fuoco.

Il sindaco, domenico iavagnilio, si è mosso tempestivamente per coordinare la gestione dell’emergenza. Per precauzione ha disposto l’evacuazione di circa dieci famiglie, allo scopo di garantire l’incolumità della popolazione mentre si fronteggiavano le fiamme. Successivamente, con la riduzione del pericolo, gli abitanti sono stati autorizzati a rientrare nelle loro abitazioni.

La protezione della residenza per anziani e la risposta della comunità

Particolare apprensione ha destato la presenza nel paese di una residenza per anziani, ospitante circa trenta persone. Il rischio per gli ospiti ha spinto le autorità a rafforzare le misure di sicurezza, monitorando costantemente la situazione e assicurando l’eventuale evacuazione se necessario. Fortunatamente, la zona è stata salvaguardata dal fuoco e non si è reso necessario ricorrere a spostamenti forzati degli anziani.

Un ruolo chiave nella gestione dell’emergenza lo ha avuto la comunità locale. I cittadini si sono mobilitati con mezzi agricoli e pale meccaniche, formando una barriera condivisa per fermare o rallentare l’avanzare delle fiamme. Questo coinvolgimento diretto ha contribuito a contenere il fronte e a sostenere il lavoro dei vigili del fuoco.

I soccorsi e la situazione attuale

I vigili del fuoco hanno lavorato per ore, coadiuvati da un canadair intervenuto per raffreddare le aree più difficili da raggiungere. L’incendio è stato riportato sotto controllo nel corso della serata, ma le squadre di soccorso hanno mantenuto alta l’attenzione per tutta la durata degli interventi, vigilando su eventuali riprese.

Il sindaco ha evidenziato il lavoro congiunto delle forze sul campo e della popolazione, sottolineando l’importanza di una pronta risposta e della solidarietà tra cittadini in situazioni di emergenza come questa. Le autorità locali seguono il monitoraggio dell’area anche nelle ore successive allo spegnimento per evitare nuovi guai.

Change privacy settings
×