Incendio a Colturano durante manutenzione del GPL: due operai ustionati, sono gravi al Niguarda

Incendio A Colturano Durante M

Incendio a Colturano, due operai ustionati durante lavori sul GPL. - Gaeta.it

Armando Proietti

5 Settembre 2025

Questa mattina a Colturano, in provincia di Milano, un incidente durante lavori di manutenzione a un distributore di GPL ha ferito due operai. Una fiammata improvvisa li ha colpiti, causando ustioni di secondo grado al volto e alle braccia. Entrambi sono stati portati d’urgenza al Niguarda di Milano, centro specializzato nel trattamento delle ustioni. Sul posto sono intervenuti Vigili del Fuoco e il nucleo NBCR regionale per mettere in sicurezza l’area.

Fiammata improvvisa, due operai ustionati: le condizioni

L’incidente è avvenuto intorno alle 11 di stamattina in un impianto di distribuzione GPL a Colturano, nell’area milanese. Durante la manutenzione, una fiammata ha investito due lavoratori: un ragazzo di 21 anni e un uomo di 59. Entrambi hanno riportato ustioni di secondo grado, soprattutto al volto e alle braccia, segno che si trovavano molto vicini alla fonte di calore.

I due sono stati subito trasferiti all’ospedale Niguarda, dove ricevono cure specifiche per limitare i danni e prevenire infezioni. Il Niguarda è uno dei centri più attrezzati per questo tipo di ferite, con reparti di terapia intensiva dedicati alle ustioni. Gli specialisti stanno lavorando per stabilizzare i pazienti e decidere la terapia migliore, considerata la gravità e la zona interessata.

Vigili del Fuoco e NBCR sul posto per mettere in sicurezza

Sul luogo dell’incidente sono arrivate diverse squadre dei Vigili del Fuoco di Milano, insieme agli esperti del nucleo NBCR regionale. Questo gruppo è specializzato nel gestire rischi legati a sostanze chimiche o materiali pericolosi come il GPL. Il loro intervento si è concentrato soprattutto sulla messa in sicurezza dell’area, che poteva presentare perdite di gas o rischi di nuove esplosioni.

Al momento dell’arrivo dei soccorsi non c’erano fiamme attive, segno che l’incendio era stato spento o si era esaurito rapidamente. Ora si procede con le operazioni di bonifica e con gli accertamenti per capire esattamente come si è sviluppata la fiammata. I titolari del distributore, ancora sotto shock, sono stati visitati sul posto.

Manutenzione GPL: i rischi e le precauzioni necessarie

Lavorare su impianti GPL è sempre molto delicato per via dell’elevata infiammabilità del gas. Ogni operazione deve seguire regole rigide e misure di sicurezza precise per evitare incendi o esplosioni. Incidenti come quello di Colturano ricordano quanto sia pericoloso operare vicino a sostanze che possono dare origine a fiammate improvvise.

Il pronto intervento di squadre specializzate è fondamentale, sia per soccorrere i feriti sia per mettere in sicurezza l’area, evitando che la situazione peggiori. Vigili del Fuoco e nucleo NBCR giocano un ruolo chiave in queste emergenze, gestendo il rischio di gas e materiali combustibili. Le verifiche post-incidente servono anche a capire se ci sono state cause tecniche o errori nelle procedure.

L’episodio di oggi riporta al centro del dibattito l’importanza di controlli severi e condizioni di lavoro sicure nel settore della distribuzione di carburanti liquidi e gassosi. Ogni sbaglio può avere conseguenze gravi per chi lavora e per l’ambiente intorno.