Importante intervento di miglioramento della rete idrica a Jesi: il Pnrr al servizio dei cittadini

Importante intervento di miglioramento della rete idrica a Jesi: il Pnrr al servizio dei cittadini

Intervento notturno a Jesi per ottimizzare la rete idrica, ridurre la dispersione e migliorare l’efficienza del servizio, grazie a un progetto finanziato dal PNRR da quasi 28 milioni di euro.
Importante Intervento Di Migli Importante Intervento Di Migli
Importante intervento di miglioramento della rete idrica a Jesi: il Pnrr al servizio dei cittadini - (Credit: www.ansa.it)

Un significativo intervento per l’ottimizzazione della rete idrica è previsto per mercoledì 16 ottobre a Jesi, in provincia di Ancona. Questo progetto, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza , mira a ridurre la dispersione idrica nella zona ovest della città, coprendo un’area che si estende da Via San Francesco fino alla zona Fornace. Le operazioni si svolgeranno in orario notturno, dalle 22.00 alle 03.30, per minimizzare i disagi per i residenti.

Dettagli dell’intervento tecnico

Il Direttore Moreno Clementi ha comunicato che l’intervento non si limita alla sostituzione di condotte esistenti, ma prevede l’installazione di una valvola regolatrice di pressione e un misuratore di portata di 150 mm di diametro. Questi strumenti sono progettati per monitorare l’efficienza della rete idrica e ridurre drasticamente le perdite d’acqua. I cittadini di Jesi possono aspettarsi una notevole miglioria nel servizio idrico, che, per la durata dell’intervento, richiederà un breve periodo di sacrificio, ma produrrà vantaggi tangibili per il futuro.

In un contesto di crescente attenzione verso la sostenibilità e l’efficienza energetica, la riduzione della dispersione idrica è di fondamentale importanza. L’approccio proattivo del Comune di Jesi, in collaborazione con Viva Servizi, riflette un’iniziativa più ampia mirata a garantire la salvaguardia delle risorse idriche, nonché a combattere gli effetti del cambiamento climatico e a promuovere una gestione più responsabile dell’acqua.

Il progetto finanziato dal Pnrr

Questo intervento fa parte di un progetto più ampio, che è in gran parte finanziato tramite il Pnrr per un totale di quasi 28 milioni di euro su un costo complessivo di 37 milioni. L’obiettivo del progetto è quello di migliorare l’efficienza della rete idrica in 43 comuni della provincia di Ancona, coprendo oltre 5.200 km. Entro marzo 2026, si prevede di ridurre il tasso di dispersione dell’acqua dal 36% attuale a circa il 23%, rendendo Jesi una delle città più all’avanguardia in termini di infrastruttura idrica.

Questo investimento non solo migliora le condizioni della rete, ma supporta anche l’obiettivo nazionale di ottimizzare l’uso delle risorse idriche, in un momento in cui la questione della disponibilità di acqua è diventata cruciale per molte regioni d’Italia. La media nazionale di dispersione attualmente si attesta al 39%, il che significa che Jesi potrebbe diventare un esempio virtuoso di gestione idrica sostenibile.

I benefici per la comunità locale

Il Direttore di Viva Servizi sottolinea quanto sia importante questo intervento per la comunità di Jesi. Nonostante il breve disturbo causato dai lavori notturni, i benefici a lungo termine saranno significativi. Meno perdite significano più risorse disponibili per i cittadini e una distribuzione dell’acqua più equa ed efficiente.

I residenti possono dunque considerare questo intervento come una strategia essenziale per garantire un servizio idrico migliore e più sostenibile. La pianificazione di tale intervento nel cuore della notte è stata una scelta ponderata, volta a ridurre al minimo il disagio per i cittadini, confermando l’impegno delle istituzioni per la salvaguardia della qualità della vita in città.

Attraverso queste azioni concrete, Jesi si prepara a un futuro più responsabile e sostenibile, evidenziando come gli investimenti infrastrutturali, supportati da finanziamenti governativi, possano trasformare radicalmente la qualità dei servizi pubblici.

Change privacy settings
×