Imbarcazione incagliata davanti al piccolo Pevero, vigili del fuoco intervengono per il soccorso

Imbarcazione incagliata davanti al piccolo Pevero, vigili del fuoco intervengono per il soccorso

I vigili del fuoco di Cannigione e la Guardia Costiera intervengono nel mare della Costa Smeralda, vicino al Piccolo Pevero ad Arzachena, per soccorrere un’imbarcazione bloccata su una secca e trainarla a Porto Cervo.
Imbarcazione Incagliata Davant Imbarcazione Incagliata Davant
Un’imbarcazione è rimasta bloccata su una secca vicino a Piccolo Pevero, in Costa Smeralda; i vigili del fuoco di Cannigione e la Guardia Costiera sono intervenuti per soccorrere le persone a bordo, mettere in sicurezza la barca e trainarla a Porto Cervo. - Gaeta.it

Nel mare della Costa Smeralda, a pochi metri dalla spiaggia del Piccolo Pevero, un’imbarcazione di otto metri è rimasta bloccata su una secca, dando origine a un intervento urgente da parte dei vigili del fuoco di Cannigione, ad Arzachena. La situazione ha richiesto l’intervento immediato per salvaguardare le persone a bordo e mettere in sicurezza il natante danneggiato.

Le operazioni di messa in sicurezza e traino verso porto cervo

Dopo aver assistito i passeggeri, i vigili del fuoco hanno collaborato per mettere in sicurezza la barca danneggiata. Le operazioni hanno richiesto l’uso di attrezzature specializzate per drenare l’acqua imbarcata e prevenire la progressiva sott’acqua. Con il natante sotto controllo, è stato possibile organizzare il traino verso il porto di Porto Cervo, distante pochi chilometri dalla zona dell’incidente. Il trasporto in porto ha garantito condizioni più idonee per le riparazioni e ha evitato ulteriori pericoli in mare aperto. L’intervento ha messo in luce la capacità dei soccorritori di gestire emergenze in ambienti marittimi complessi offrendo assistenza immediata e precisa.

Il soccorso dei vigili del fuoco di cannigione

I vigili del fuoco del presidio acquatico di Cannigione sono intervenuti nel tratto di mare antistante il Piccolo Pevero, località balneare nel territorio di Arzachena, dove un’imbarcazione di circa otto metri era finita su una secca. Al momento dell’intervento la barca presentava gravi danni al timone e stava imbarcando acqua in quantità preoccupante. La priorità degli operatori è stata quella di soccorrere le quattro persone presenti a bordo. La squadra ha fornito primo soccorso e assicurato la sicurezza degli occupanti prima di procedere con le operazioni per fermare l’ingresso d’acqua, limitando il rischio di affondamento. Lo scenario delicato è stato gestito con tecniche specifiche che hanno permesso di stabilizzare il natante, evitando ulteriori rischi per l’equipaggio e facilitando le fasi successive.

L’intervento della guardia costiera per il controllo dell’area

Oltre ai vigili del fuoco di Cannigione, sul luogo è arrivata anche una motovedetta della Guardia Costiera. La presenza delle autorità marittime ha servito a coordinare la sicurezza dell’area circostante, limitando l’accesso di altre imbarcazioni e garantendo la regolarità delle operazioni di soccorso. La Guardia Costiera ha seguito da vicino le fasi di recupero e si è occupata di verificare le condizioni della barca e delle persone coinvolte. L’azione congiunta tra vigili del fuoco e Guardia Costiera ha permesso di mantenere sotto controllo la situazione evitando che l’incidente causasse problemi maggiori lungo la trafficata costa della Sardegna nord-orientale.

Change privacy settings
×