illycaffè rinnova il suo impegno al Salone del Mobile Milano 2025: eventi e degustazioni in città

illycaffè rinnova il suo impegno al Salone del Mobile Milano 2025: eventi e degustazioni in città

Il Salone del Mobile Milano 2025, in programma dal 8 al 13 aprile, celebra design e sostenibilità con illycaffè come partner ufficiale, offrendo esperienze uniche tra creatività e convivialità.
Illycaffc3A8 Rinnova Il Suo Impeg Illycaffc3A8 Rinnova Il Suo Impeg
illycaffè rinnova il suo impegno al Salone del Mobile Milano 2025: eventi e degustazioni in città - Gaeta.it

Il Salone del Mobile Milano, uno dei più prestigiosi eventi dedicati al design a livello mondiale, si prepara ad accogliere tanti visitatori dal 8 al 13 aprile 2025. Anche quest’anno, illycaffè, nota azienda specializzata nella produzione di caffè di alta qualità, sarà presente come partner ufficiale, confermando la sua scelta di sostenere l’evento e valorizzare l’esperienza del caffè all’interno di un contesto di creatività e innovazione. La manifestazione, alla sua 63ª edizione, si propone di celebrare il legame tra design e sostenibilità, mettendo in risalto non solo le ultime tendenze nel settore dell’arredo ma anche l’importanza del caffè come simbolo di convivialità e qualità.

La partnership di illycaffè con il Salone del Mobile

La collaborazione tra illycaffè e il Salone del Mobile non è solo un gesto simbolico, ma un connubio che mette in luce valori fondanti per entrambi: qualità, innovazione e sostenibilità. Cristina Scocchia, Amministratore Delegato di illycaffè, ha sottolineato come questo evento permetta all’azienda di connettere il proprio impegno per l’eccellenza con il mondo del design. Non è solo una promozione del prodotto, ma un’opportunità per esplorare e celebrare l’intersezione tra la creatività culinaria del caffè e l’arte del design.

Illycaffè offrirà ai visitatori uno spazio dove poter gustare il suo blend 100% Arabica, un’esperienza sensoriale che richiama in modo diretto le immediatezza del caffè di alta qualità. Gli appassionati di design e gli addetti ai lavori troveranno occasione di confrontarsi su temi di rilevanza contemporanea, dalla sostenibilità ambientale alle nuove tendenze nel settore del contenimento e dell’arredo.

Eventi collaterali e locazioni dedicate

Il Salone del Mobile Milano si estenderà oltre i confini della fiera, coinvolgendo l’intera città di Milano in una serie di eventi collaterali che arricchiranno l’esperienza del pubblico. illycaffè avrà un ruolo centrale in questi eventi, con spazi dedicati in diverse aree della città dove sarà possibile partecipare a degustazioni, workshop e incontri tematici.

I principali luoghi di ritrovo, come la Red Lounge e l’International Business Lounge, offriranno l’opportunità di incontrare altre figure del settore, quindi designer, architetti e giornalisti potranno interagire e condividere idee. Il Caffè della Stampa diventerà un hub per la stampa specializzata, dove le discussioni sul design e l’arte del caffè si fonderanno, creando sinergie interessanti e stimolanti.

La manifestazione si prefigura come un racconto collettivo, in cui ogni partecipante potrà godere di esperienze uniche attraverso momenti di networking e scambio di idee, stimolando un dibattito sui temi più attuali legati al design e alla sostenibilità.

Un salone tra storia e innovazione

Il Salone del Mobile Milano ha sempre rappresentato una piattaforma fondamentale per l’industria del design. Questa edizione promette di continuare la tradizione, portando in scena un racconto polifonico che esplora le connessioni tra umanità e progettualità. Sarà l’occasione perfetta per riflettere su come la luce e la materia possano dare vita a nuove forme e ambienti che migliorano la qualità della vita.

Per illycaffè, partecipare a un evento di tale portata significa contribuire a una narrazione globale che pone l’accento sui valori di un caffè prodotto in modo etico e sostenibile. I visitatori, così, non si limiteranno a gustare una bevanda, ma vivranno un’esperienza sensoriale che riunisce il piacere della buona cucina e l’arte del design.

Il Salone del Mobile Milano 2025 si preannuncia quindi come un’opportunità imperdibile non solo per gli addetti ai lavori, ma anche per chiunque voglia scoprire l’affascinante mondo del design e delle sue innumerevoli sfaccettature.

Change privacy settings
×