Il 29 aprile 2025 l’assemblea dei soci di illycaffè ha nominato tre nuovi consiglieri nel cda, rinnovando così la governance dell’azienda. I nomi nuovi sono michaela tod, marco bizzarri e gianmario tondato da ruos, chiamati a portare nuove energie nel percorso del gruppo. Andrea Illy mantiene la carica di copresidente, mentre Cristina Scocchia continua come amministratore delegato per un altro triennio, con l’obiettivo di consolidare la crescita già avviata.
Composizione rinnovata del consiglio di amministrazione di illycaffè
Oltre ai tre nuovi consiglieri, l’assemblea ha confermato la presenza di personalità già parte del cda. Restano quindi a fianco di Illy e Scocchia, anna illy jr., carolyn dittmeier, marianne kirkegaard, robert agostinelli e paola cillo. Raffaele Jerusalmi è stato nominato vicepresidente, ruolo che rafforza il coordinamento interno del consiglio.
Questa nuova composizione porta una miscela di esperienze variegate, tra competenze manageriali consolidate e nuove visioni strategiche. L’obiettivo è sostenere le linee di sviluppo dell’azienda in un mercato globale sempre più competitivo, con attenzione sia ai mercati tradizionali che a quelli emergenti.
Le strategie al centro del nuovo corso di illycaffè
L’azienda intende rivedere il posizionamento geografico, mettendo al centro l’Europa, dove si intravedono margini per migliorare la competitività nei segmenti di mercato chiave. I dirigenti segnalano anche l’importanza degli Stati Uniti come mercato strategico, con iniziative mirate all’istituzione di partnership per migliorare la produzione agricola in america latina, da dove proviene gran parte del caffè utilizzato.
Il piano prevede di intensificare il rapporto diretto con i consumatori, sviluppando prodotti con un alto valore aggiunto. Non mancherà un focus sull’innovazione tecnologica con macchine da caffè e prodotti strettamente integrati, al fine di offrire una esperienza d’uso più completa e personalizzata.
Questi cambiamenti evidenziano la volontà di illycaffè di sostenere una crescita significativa, sfruttando sia la qualità del prodotto sia il valore aggiunto delle tecnologie legate alla preparazione del caffè.
Bilancio del primo mandato di cristina scocchia e progetti futuri
Cristina Scocchia ha guidato illycaffè nell’ultimo triennio, ottenendo una crescita organica registrata come record. Questa espansione ha interessato diversi canali commerciali e mercati internazionali, rafforzando la posizione del marchio a livello globale.
Andrea Illy ha definito il nuovo assetto del cda “fit for fight”, segno di preparazione e determinazione per affrontare le difficoltà del momento economico. La solidità finanziaria del gruppo permette di pianificare strategie a breve e medio termine, mirando anche al raddoppio del business.
L’impegno sarà concentrato sulla resilienza durante un periodo incerto, con azioni mirate per consolidare la brand reputation e l’efficienza operativa, in modo da sostenere e accelerare lo sviluppo in nuovi mercati.