Il volo annuncia l’album live registrato nella valle dei templi di agrigento capitale italiana della cultura 2025

Il volo annuncia l’album live registrato nella valle dei templi di agrigento capitale italiana della cultura 2025

Il trio Il Volo presenta l’album live registrato al Tempio della Concordia in Valle dei Templi ad Agrigento, unendo classici napoletani, brani internazionali e pezzi inediti con un tour internazionale previsto nel 2025.
Il Volo Annuncia Le28099Album Live Il Volo Annuncia Le28099Album Live
Il trio Il Volo presenta il nuovo album live *Live at the Valley of the Temples*, registrato nel suggestivo Tempio della Concordia ad Agrigento, Capitale Italiana della Cultura 2025, con un repertorio che unisce classici italiani, brani internazionali e pezzi inediti. - Gaeta.it

Il trio Il Volo torna a mettere in luce la ricchezza musicale italiana con un nuovo album live registrato in una delle cornici più suggestive del Paese. Dopo il successo dei concerti a Palazzo Te a Mantova, Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble presentano Live at the Valley of the Temples. L’uscita è prevista per il 29 agosto 2025, con il disco già disponibile in preorder. Il lavoro raccoglie interpretazioni dal vivo offerte nella Valle dei Templi ad Agrigento, città insignita del titolo di Capitale Italiana della Cultura proprio per quest’anno.

La registrazione nel tempio della concordia ad agrigento nel cuore della valle dei templi

L’album Live at the Valley of the Temples è stato registrato nel 2024 all’interno del Tempio della Concordia, una delle strutture meglio conservate dell’antica Valle dei Templi di Agrigento. Questo sito archeologico, famoso nel mondo per la sua importanza storica, si presta a diventare un luogo di incontri culturali e musicali. La scelta di questa cornice non è casuale: Agrigento ha ottenuto il riconoscimento di Capitale Italiana della Cultura nel 2025 proprio grazie a iniziative legate alla valorizzazione del patrimonio locale. Il concerto, ripreso e trasmesso su Canale 5, ha visto Il Volo eseguire brani che richiamano la tradizione, ma anche pezzi più contemporanei.

Un palco immerso nella storia

Il Tempio della Concordia, situato nella Valle dei Templi, con le sue colonne doriche e l’atmosfera suggestiva, ha offerto un palco unico. Il suono si è diffuso in un contesto che testimonia la storia dell’Italia antica, creando un legame tra passato e presente. Il fatto che l’evento si sia svolto proprio ad Agrigento contribuisce a sottolineare l’impegno del trio nel raccontare l’Italia attraverso la sua musica e i suoi luoghi.

Un omaggio alla tradizione con i classici napoletani e brani internazionali

Nel repertorio di Live at the Valley of the Temples, Il Volo ripropone alcune tra le canzoni più rappresentative della musica italiana, ponendo attenzione speciale ai classici napoletani. Brani come O’ Sole Mio, Amor, Vida de Mi Vida esprimono la tradizione melodica che ha reso celebre la canzone italiana nel mondo. Accanto a questi, il trio ha incluso l’interpretazione di Hallelujah di Leonard Cohen, che amplia il suo raggio musicale verso sonorità internazionali e più contemporanee.

Varietà e sperimentazione

Il disco comprende anche estratti di opera, ballata e musica crossover, generi in cui Il Volo si è spesso cimentato mostrando capacità vocali varie e sperimentazioni stilistiche. Questa varietà sottolinea la loro disponibilità a misurarsi con un repertorio ampio, senza rinunciare a quel legame con la musica d’autore che ha segnato il loro percorso. Il pubblico che li segue da tempo ha così modo di apprezzare sia brani che hanno contribuito alla loro affermazione sia momenti più originali, capaci di catturare l’attenzione anche degli ascoltatori nuovi.

I brani inediti e l’attenzione alle produzioni recenti

Non solo classici nella tracklist del nuovo lavoro. Il Volo ha incluso anche alcune canzoni tratte dall’album Ad Astra, pubblicato nel 2024, che ha segnato una fase importante della loro carriera con brani inediti. Tra questi spicca Capolavoro, pezzo presentato durante il Festival di Sanremo dello stesso anno, che ha ricevuto consensi a livello internazionale conquistando il pubblico di diverse nazionalità.

Coniugare passato e presente musicale

L’inserimento di queste produzioni più recenti nel live testimonia una volontà di coniugare passato e presente musicale nel proprio repertorio. Capolavoro e altri brani di Ad Astra arricchiscono l’album e lo rendono uno strumento per raccontare un momento attuale del trio, oltre a rievocare la tradizione della musica italiana. Il pubblico può ascoltare dunque sia emozioni già note tramite le canzoni più celebri sia scoprire gli sviluppi più recenti nella discografia del gruppo.

Il progetto discografico e il tour in programma tra america latina ed europa

Live at the Valley of the Temples verrà distribuito nei formati cd e vinile black, destinati ai collezionisti e agli appassionati interessati a un’esperienza d’ascolto diversa rispetto agli stream digitali. La proposta del vinile risponde a una domanda crescente per prodotti fisici di qualità legati a momenti musicali dal vivo.

Date del tour e aspettative

Per quanto riguarda le esibizioni dal vivo, Il Volo ha pianificato un tour che coprirà il periodo da ottobre a dicembre 2025 con date in America Latina e varie città europee. Il successo nelle principali capitali dimostra l’attrazione che il trio ancora esercita sul pubblico internazionale, capace di apprezzare la fusione di musica tradizionale e moderna portata sui grandi palchi.

Questa serie di concerti sarà un’occasione ulteriore per il gruppo di mostrare dal vivo i brani di Live at the Valley of the Temples, confermando la propria presenza artistica e il legame con il patrimonio musicale italiano. Un percorso musicale che continua a intrecciare produzioni dal vivo e studi discografici in diverse parti del mondo.

Change privacy settings
×